da GBsoftware | 24/11/2022
L’articolo 2345 del Codice civile così recita: «Oltre l’obbligo dei conferimenti, l’atto costitutivo può stabilire l’obbligo dei soci di eseguire prestazioni accessorie non consistenti in danaro, determinandone il contenuto, la durata, le modalità e il compenso, e... da GBsoftware | 22/11/2022
Oltre alla sussistenza dei requisiti previsti dal comma 54, art.1, della L. 190/2014, per poter accedere al regime fiscale agevolato forfetario è necessario verificare la presenza di specifiche fattispecie di esclusione indicate all’art.1, comma 57, della medesima... da GBsoftware | 10/11/2022
Rappresenta uno strumento per pianificare il passaggio generazionale nelle imprese familiari ed è rivolto alle imprese di medie e piccole dimensioni. È stato introdotto con la l.14/2/2006 n.55 ed è disciplinato dall’art.768 bis e ss. del codice civile. I patti di... da GBsoftware | 8/11/2022
Il regime forfetario è stato introdotto dall’art. 1, commi da 54 a 89 della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (Legge di Stabilità 2015), come regime fiscale agevolato destinato a titolari di partita IVA esercenti attività d’impresa, arte o professione. Con l’introduzione... da GBsoftware | 7/11/2022
Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’11 dicembre 2021, sono state definite le modalità di attuazione dei commi da 13 a 15 dell’art. 1 del DL 41/2021 Consente di fruire delle nuove soglie di cui alla Sezione 3.1 e di avvalersi della Sezione... da GBsoftware | 24/10/2022
Si tratta delle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti di soggetti residenti che abbiano lo status di “esportatore abituale”. L’esportatore abituale è un soggetto IVA che, in presenza di determinati requisiti, ha la facoltà di chiedere al...