Premessa, ruoli, compiti, responsabilità dei consulenti e dei clienti – Richiesta dati e notizie, modello redditi 2023 – Circolare n.14/E e n.15/E del 19 giugno 2023 – Modificazioni alla Guida di luglio 2022 – Cassetto fiscale come fonte informativa – Quadro RS: lettere di compliance forfettari…
Catalogo Formazione GB
Webinar Normativi
Video di formazione online nei quali hai la possibilità di conoscere novità normative.
La partecipazione ai webinar è gratuita.
Filtri
Novità dopo la pausa estiva
Flat Tax 2023 – Regime forfettario – Crediti d’imposta – Quadro RU investimenti ordinari, industria 4.0 – Quadro RU industria 4.0, tardiva interconnessione beni – Quadro RU nuovo RIGO RU141, investimenti beni strumentali 2021 -Quadro RU nuovo RIGO RU150, titolare effettivo…
Scadenze Fiscali Ottobre 2023
Principali scadenze fiscali: 16 ottobre – 25 ottobre – 31 ottobre
Codice Deontologico: formazione professionale continua
Premessa – Ordinamento della professione – Dpr 27 ottobre 1953 n. 1067 – Codice Deontologico della professione – Regolamento Formazione professionale – Novità dal 1° ottobre 2023
Tregua Fiscale: definizioni agevolate e pace fiscale
Area Riservata – Verifica posizione – Servizi di supporto – Stralcio cartelle automatico sotto Euro 1.000 – Rottamazione Quater – Definizione Avvisi Bonari – Definizione Liti Pendenti – Regolarizzazione irregolarità formali – Adesione – Ravvedimento speciale…
Regime Fiscale Impatriati
Fonti normative – Misura e durata, requisiti di accesso, benefici spettanti – Disciplina per i trasferimenti avvenuti fino 29/04/2019 – Proroga durata per i vecchi lavoratori impatriati – Disciplina per i trasferimenti avvenuti dopo il 29/04/2019 – Regime Impatriati…
Riforma dello Sport
Le novità in materia di lavoro sportivo
Le figure di lavoratori sportivi
L’inquadramento del rapporto di lavoro
I costi del lavoro sportivo
Gli adempimenti attraverso il Registro Attività Sportive
Verifica Fiscale Domestica
Verifica fiscale domestica e garanzie del contribuente ispezionato
Scadenze Fiscali Settembre 2023
Principali scadenze fiscali:
– 16 settembre
– 25 settembre
– 30 settembre
Revisione Legale: Incarico
Attività pre-incarico
Assunzione dell’incarico
Stima ore
Verbale assemblea per la nomina
Comunicazioni obbligatorie conseguenti
Scadenza Versamento Imposte 2023
Aspetti generali
Calendario delle scadenze
Ravvedimento operoso
Flat Tax Incrementale
Soggetti beneficiari
Redditi esclusi dall’agevolazione
Base di calcolo flat tax incrementale
Esclusione progressività IRPEF
Regolamento UE 2016/679: la protezione dei dati personali
Regolamento UE 2016/679: i contenuti essenziali
Il cambio di paradigma: dalla riservatezza alla sicurezza
Il processo di conformità
Sicurezza informatica: esiste davvero?
Riservatezza: i comportamenti a rischio
Redditi SP 2023
Campagna dichiarativi Redditi: principali adempimenti
Termini dichiarativi, presentazione, pagamenti
Modello Redditi SP 2023: principali novità
Aspetti fiscali dell’assegno al coniuge
La dichiarazione degli assegni periodici corrisposti all’ex coniuge – art.50 comma 1, lett. i) TUIR
La deduzione dell’assegno periodico corrisposto all’coniuge Art 10, comma 1, lett. c), TUIR
Redditi SC 2023
Campagna dichiarativi Redditi: principali adempimenti
Termini dichiarativi, presentazione, pagamenti
Modello Redditi SC 2023: principali novità
IRAP 2023
Campagna dichiarativi Redditi: principali adempimenti
Modelli Redditi: 730, PF, SP, SC, ENC
Modelli ISA: novità, revisioni, sistema premiale
Termini dichiarativi, presentazione, pagamenti
Detrazioni Canoni Locazione
Detrazioni Canoni Locazione
Spese Sanitarie e 730/2023
Spese Sanitarie e 730/2023
Diluizione in 10 anni (DL 11/23)
Superbonus, sisma bonus ed eliminazione barriere architettoniche
La scelta della diluizione in 10 anni (DL 11/23)
Provvedimento n. 132123 del 18.04.23
Eliminazione Barriere Architettoniche
L’agevolazione in sintesi
L’eliminazione delle barriere architettoniche
Limiti
Detrazioni Deduzioni Disabilità
Disposizioni generali
Detrazioni al 19% (art. 15 co.1 lett. c) TUIR): Spese sanitarie per persone con disabilità, Spese per l’acquisto di veicoli per persone con disabilità, Spese per l’acquisto ed il mantenimento di cani guida
Altre detrazion
730/2023
Soggetti esclusi ed esonerati – Gestione tecnica del 730 – Novità – Impatto delle modifiche sui singoli quadri – Tassazione dei redditi da terreni – Disciplina del Superbonus 110%
Nuovo Simulatore AUU
Il nuovo servizio INPS, il Simulatore AUU
La CIE soppianta lo SPID
La procedura per attivare la CIE
Superbonus e SAL al 31/03/2023
Superbonus e SAL al 31/03/2023
Novità Bilancio 2022
Fattori esterni: clima – eventi geopolitici – inflazione e tassi interessi – O.I.C n. 29 – Trattamento errori contabili – O.I.C. n. 9 – Svalutazioni – O.I.C. n. 13 – Magazzino – O.I.C. n. 21 – Partecipazioni – O.I.C. n. 11 – Continuità aziendale – Il Bilancio d’esercizio: fasi obbligatorie – Organo di controllo
Revisione Legale nelle imprese di piccole dimensioni
Abbassamento limiti – Separazione delle funzioni – Attività di controllo -Incarico – Attività preliminari – Indipendenza – Verifiche – Pianificazione – Significatività – Rischi e Risposte – Procedure di analisi – Procedure di revisione
Tregua Fiscale
I chiarimenti della CM n.6/E/23
La Delega Fiscale punto per punto
La Delega Fiscale punto per punto
Normativa Antiriciclaggio: Aspetti operativi
Organizzazione dello Studio
Individuazione dei ruoli e delle responsabilità degli incaricati
Procedura per una corretta gestione dell’incarico professionale
La scheda prevista dal CNDCED per il controllo periodico
Le detrazioni per familiari a carico
Le detrazioni per familiari a carico
Il Ravvedimento Speciale
Il Ravvedimento Speciale
Regolarizzazione irregolarità formali
Regolarizzazione irregolarità formali
Superbonus e SAL al 31/03/2023
Superbonus e SAL al 31/03/2023
E-Fatture tardive: In arrivo le lettere di compliance
Le lettere di compliance
Certificazione Unica 2023 il caso dei forfetari
Certificazione Unica 2023 il caso dei forfetari
Dichiarazione IVA 2023
Struttura modelli ed istruzioni – Termini e modalità di presentazione – Soggetti tenuti all’invio ed esonerati – Operazioni preliminari all’elaborazione della Dichiarazione IVA
– Quadri A, VE, VF, VL, VH, CS, VO, VQ – Iva a debito e a credito – Dichiarazioni – Registri – Liquidazioni Precompilate
Normativa Antiriciclaggio: Aspetti operativi
Organizzazione dello Studio
Individuazione dei ruoli e delle responsabilità degli incaricati
Procedura per una corretta gestione dell’incarico professionale
La scheda prevista dal CNDCED per il controllo periodico
Domande e risposte
Decreto trasparenza carburanti
Decreto trasparenza carburanti
DL 5/2023 – I nuovi obblighi per i gestori di impianti di distribuzione e i bonus trasporto
5 buoni motivi per partecipare ai webinar
- Di qualità. Curati da Esperti del team GB che realizzano i software e da Professionisti, Autori, Docenti e Giornalisti che collaborano con noi.
- Salvatempo. Durata di 15, 30, 60, 90 minuti… in poco tempo hai tutte le informazioni che ti servono.
- Comodi. Segui i video da pc o smartphone direttamente dal tuo ufficio o dal luogo che preferisci.
- Puntuali. Non sarai mai impreparato sulle ultime novità normative/operative e sarai sempre un passo avanti.
- Formativi. Con i video online possono partecipare anche i tuoi collaboratori, il tuo staff sarà sempre aggiornato.
I webinar sono video di formazione online nei quali hai la possibilità di conoscere novità normative e approfondire temi caldi o argomenti. Avrai informazioni puntuali che ti aiuteranno ad affrontare al meglio scadenze e nuovi adempimenti.
La partecipazione ai webinar è gratuita. Con una semplice iscrizione avrai accesso ai video realizzati e curati dagli Esperti in collaborazione con Professionisti, Autori e Docenti da tutta Italia.
E ricorda, in ogni momento sono pronti per te anche i nostri corsi formativi premium.