Riapertura della rottamazione quater per i contribuenti che sono decaduti dalla definizione agevolata – Il differimento dei tempi per l’adesione al Concordato Preventivo Biennale – Revisione dei termini per la presentazione delle dichiarazioni fiscali – Rottamazione alle auto aziendali – Fringe benefit auto aziendali: rinvio della stretta al 1° luglio 2025 ed esclusione dalla novità per i veicoli immatricolati dal 1° gennaio 2025 ma contrattualizzati o prenotati entro il 31 dicembre 2024 – Proroga delle prestazioni occasionali in agricoltura – Ritocchi al Codice Appalti: subappalti, consorzi stabili e revisione prezzi
Catalogo Formazione GB
Webinar Non Accreditati Differita
Video di formazione online nei quali hai la possibilità di conoscere novità normative.
La partecipazione ai webinar è gratuita.
Filtri
Rottamazione Quater: requisiti e procedura per la riammissione
Riapertura della rottamazione quater per i contribuenti che sono decaduti dalla definizione agevolata – Il differimento dei tempi per l’adesione al Concordato Preventivo Biennale – Revisione dei termini per la presentazione delle dichiarazioni fiscali – Rottamazione alle auto aziendali – Fringe benefit auto aziendali: rinvio della stretta al 1° luglio 2025 ed esclusione dalla novità per i veicoli immatricolati dal 1° gennaio 2025 ma contrattualizzati o prenotati entro il 31 dicembre 2024 – Proroga delle prestazioni occasionali in agricoltura – Ritocchi al Codice Appalti: subappalti, consorzi stabili e revisione prezzi
Nuove dilazioni delle Cartelle e ruolo chiave di Commercialisti e Revisori per le PMI
Il restyling delle modalità di dilazione delle Cartelle – Le regole operative dal 2025 nel decreto del viceministro dell’economia – Rinnovati criteri di valutazione – Nuovi criteri per la documentazione da presentare – Il nuovo applicativo per la simulazione online – Il ruolo dei Commercialisti e dei Revisori certificatori delle PMI in difficoltà – Il rispetto della condizione per beneficiare della rateazione massima – Le dilazioni concesse in casi di documentata temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica/finanziaria
5 buoni motivi per partecipare ai webinar
- Di qualità. Curati da Esperti del team GB che realizzano i software e da Professionisti, Autori, Docenti e Giornalisti che collaborano con noi.
- Salvatempo. Durata di 15, 30, 60, 90 minuti… in poco tempo hai tutte le informazioni che ti servono.
- Comodi. Segui i video da pc o smartphone direttamente dal tuo ufficio o dal luogo che preferisci.
- Puntuali. Non sarai mai impreparato sulle ultime novità normative/operative e sarai sempre un passo avanti.
- Formativi. Con i video online possono partecipare anche i tuoi collaboratori, il tuo staff sarà sempre aggiornato.
I webinar sono video di formazione online nei quali hai la possibilità di conoscere novità normative e approfondire temi caldi o argomenti. Avrai informazioni puntuali che ti aiuteranno ad affrontare al meglio scadenze e nuovi adempimenti.
La partecipazione ai webinar è gratuita. Con una semplice iscrizione avrai accesso ai video realizzati e curati dagli Esperti in collaborazione con Professionisti, Autori e Docenti da tutta Italia.
E ricorda, in ogni momento sono pronti per te anche i nostri corsi formativi premium.