News
GBsoftware » News
Paghe GB Web: Trasformazione da apprendista a dipendente qualificato
L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani. Così l’articolo 41 del D. Lgs. n. 81/2015 definisce questa tipologia contrattuale.
Regime del margine: novità
A seguito del rilascio della nuova gestione del regime del margine, sono state introdotte delle novità per supportare l’utente che si trova a dover affrontare la rilevazione del margine quindi la rilevazione dell’imposta.
Spese veterinarie 2022: regole di detrazione
Nella Dichiarazione dei Redditi Persone Fisiche o nel Modello 730 2022 possono essere portare in detrazione le spese sostenute nel periodo d’imposta 2021 per la cura degli animali domestici.
Paghe GB: Gestione ANF arretrati
A decorrere dal 1° marzo 2022, il decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, istituisce l’assegno unico e universale per i figli a carico, che costituisce un beneficio economico attribuito, su domanda e su base mensile, ai nuclei familiari sulla base della condizione economica del nucleo, in base all’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
Fatturazione Elettronica: autofattura e comunicazione operazioni transfrontaliere
A partire dal 01 luglio 2022 la comunicazione dei dati relativi alla cessione dei beni e alle prestazioni di servizi emessi e ricevuti da parte di soggetti non stabiliti nei territori dello Stato non avverrà più trimestralmente tramite Esterometro, ma dovrà essere effettuata utilizzando la Fatturazione Elettronica.
L’Esterometro sarà di fatto sostituito dalla FE, poiché i dati relativi a tale tipologia di operazioni verranno comunicati sfruttando il medesimo canale messo a disposizione per il file XML della FE, attraverso il Sistema d’Interscambio. Vediamo nel dettaglio cosa ciò comporta.
Modello 770 2022: disponibile applicazione
Con il provvedimento n.48114 del 15 febbraio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello 770 2022 anno d’imposta 2021, nonché le istruzioni e le relative specifiche tecniche.
Bilancio Enti Terzo Settore ETS 2021: disponibile applicazione e corretto flusso
L’applicazione Bilancio ETS 2021 consente di redigere i due schemi di Bilancio per competenza e Rendiconto per cassa, predisporre il fascicolo completo di documenti Pdf/A per il RUNTS, la Relazione di Missione o i Commenti in calce, incluso il Bilancio Sociale in linea con le disposizioni del Codice del Terzo Settore, del Ministero del Lavoro e le indicazioni del CNDCEC.
Revisione Legale: anticipazioni rilascio funzione d’importazione bilancio in formato Excel
A breve verrà rilasciata la nuova funzionalità che permetterà l’importazione di un bilancio in formato excel grazie all’abbinamento diretto con i conti del bilancio CEE su schema abbreviato.
Credito d’imposta beni strumentali 2022
La legge di Bilancio 2022 ha modificato la disciplina del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato (art. 1, commi da 1051 a 1063, legge n. 178/2020, come già modificati dall’art. 20 del decreto Sostegni bis).
Fatturazione Elettronica: obbligo per i forfetari
A seguito di quanto modificato dal D.L. 36/2022 – art. 18, comma 2 e 3, a partire dal 01 luglio 2022 anche i soggetti forfetari saranno obbligati ad emettere Fattura Elettronica, allargando cosi la platea degli utilizzatori di tale modalità di invio/ricezione dei documenti elettronici.
Inizialmente esclusi dall’obbligo, ora tali soggetti con ricavi/compensi dell’anno precedente superiori a 25.000€ dovranno adoperarsi al fine di procedere alla predisposizione ed invio della Fattura Elettronica in formato XML attraverso il Sistema d’Interscambio. Vediamo più nel dettaglio cosa ciò va a comportare.