GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.

DELEGA FISCALE: le novità introdotte nella disciplina organica del sistema sanzionatorio

da

ANTEPRIMA

Buon Pomeriggio alle alle colleghe e ai colleghi, anche anche da parte mia, come vedete il tema che ci apprestiamo a trattare è un tema particolarmente caldo, particolarmente rilevante, ahimè, è un tema anche particolarmente tecnico. Cercheremo di affrontare gli argomenti con calma, lentamente, in maniera di facilitare ,insomma, sia da una parte l’apprendimento, la comprensione da parte dei colleghi, che magari si stanno proprio in questo periodo approcciando con queste novità normative che prevalentemente sono entrate in vigore il primo di settembre di quest’anno. E poi anche per darvi la possibilità sui passaggi che potrebbero non risultarvi chiari, soprattutto per colpa mia. Allora magari potete formulare qualche domanda che noi proveremo ad affrontare insieme poi al termine delle relazioni. Vedete di cosa ci occupiamo? Ci occupiamo prevalentemente della rivoluzione che è stata apportata da questo decreto delegato, proprio sul nostro sistema sanzionatorio. E come sempre, insomma, come quasi sempre capita nei miei interventi, cominciamo provando a dare, insomma, a fare un minimo di cornice agli argomenti che andremo a trattare insieme.

Argomenti

  • I principi generali della riforma delle sanzioni
  • Le modifiche apportate in merito alla responsabilità della sanzione
  • Le variazioni apportate alla disciplina e ai procedimenti dell’autotutela
  • Il ravvedimento operoso e l’applicabilità del cumulo giuridico

Data di pubblicazione

ottobre 2024

Durata

3 ore

Relatore

La sessione formativa è tenuta dal dott. Roberto Bianchi – Commercialista, Revisore, Esperto in materia fiscale e tributaria – in collaborazione con gli Esperti del Team GBsoftware.