ANTEPRIMA
Novità Antiriciclaggio per gli Studi Professionali
Abbiamo un sacco di cose da vedere e ho voglia di condividerle con voi. Il programma è ampio ma strutturato e coordinato con l’amico Antonio, in modo tale da poter offrire in queste 3 ore di formazione comunque un quadro relativamente complessivo, mi rendo conto che quando si parla di Antiriciclaggio, lo scenario, insomma, è molto ampio e ci sono degli aspetti che possono essere più o meno pratici. Io vorrei dedicarmi oggi ad aspetti molto pratici, quindi concreti, e che possono essere di aiuto nella nell’audit, comunque nella gestione di quelli che io chiamo da sempre “i nostri impianti Antiriciclaggio”.
Argomenti
- Inquadramento generale
- Soggetti obbligati e ambito oggettivo
- Adeguata verifica della clientela
- Identificazione di cliente, esecutore e titolare effettivo
- Gli obblighi del cliente
- La gestione del Registro dei Titolari Effettivi
- La valutazione del rischio cliente e le tipologie di adeguata verifica
- Il controllo costante
- Il Fascicolo Antiriciclaggio e le regole di conservazione
- Le patologie
- I controlli interni
Data di pubblicazione
dicembre 2024
Durata
3 ore
Relatore
La sessione formativa è tenuta dal Dott. Luca Signorini – in collaborazione con gli Esperti del Team GBsoftware.