ANTEPRIMA
Novità su contraddittorio preventivo, accertamento e statuto del contribuente
Buonasera a tutti! Mi presento, sono il dott. Luca Procopio, dottore di ricerca in Diritto Tributario dell’Impresa. Oggi affrontiamo un tema che ha contraddistinto le aule giudiziarie e tributarie e di illegittimità e che in futuro sicuramente non mancherà di deliziare il dibattito dottrinale e giurisprudenziale perché il tema del contraddittorio preventivo o meglio del contraddittorio endoprocedimentale, sicuramente è un tema che è molto spigoloso, ampio, con tante sfaccettature e che nel tempo ha interessato sotto vari aspetti il diritto di origine unionale, costituzionale e il diritto anche convenzionale e che il nostro legislatore ha pian piano digerito e poi vedremo, e declinato e poi vedremo come.
Argomenti
- Principio del contraddittorio endoprocedimentale
- Annullabilità e non nullità atto emesso in violazione
- Fattispecie esclusione diritto al contraddittorio
- Attuazione del principio del contraddittorio
- Motivazione “rafforzata” atto infruttuoso svolgimento del contraddittorio e annullabilità
- Relazioni tra contraddittorio preventivo e successiva fase giudiziale
- Alternatività/convivenza tra contraddittorio preventivo e istituto dell’accertamento con adesione
Data di pubblicazione
novembre 2024
Durata
3 ore
Relatore
La sessione formativa è tenuta dal Dott. Luca Procopio – in collaborazione con gli Esperti del Team GBsoftware.