ANTEPRIMA
Reddito di lavoro autonomo, aggregazioni e novità
Un Buongiorno a tutti e a tutte e a chi non ho salutato prima! Benvenuti anche da parte mia a questa mattinata che passeremo assieme. Come vedete, insomma, il titolo non necessita di particolari commenti, se non per l’ultima parolina, le “novità” insomma, siamo anche fortunati perché proprio giorni scorsi come sicuramente avrete avuto modo di sentire dai vari telegiornali piuttosto che letture nei quotidiani della stampa specializzata, abbiamo assistito, insomma, alla conversione, all’approvazione in Consiglio dei ministri. È il primo passaggio di quella che è la riforma del panorama tributario, insomma, quindi partiremo con una carrellata, chiamiamola così, di quelle che sono le intenzioni del legislatore, alcune per effetto dei primi decreti già messe nero su bianco e alcune saranno operative anche dal 1 gennaio 2025, quindi a distanza di veramente poco meno di un mese avremo qualche modifica proprio che ci riguarda da vicino, proprio per quanto riguarda il reddito da lavoro autonomo.
Argomenti
- Analisi delle varie possibilità di cessione dello studio professionale
- La cessione delle quote di un’associazione professionale
- La fiscalità del recesso
- La trasformazione e il conferimento in STP
- Le novità fiscali previste per l’anno 2025
- La gestione dei compensi in capo agli eredi: imposte dirette, indirette e successione
Data di pubblicazione
dicembre 2024
Durata
3 ore
Relatore
La sessione formativa è tenuta dal Dott. Leonardo Pietrobon – in collaborazione con gli Esperti del Team GBsoftware.