GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.

Catalogo Generale

Formazione GB

Tutta la nostra Formazione in un unico catalogo dove potrai trovare le ultime novità, i percorsi strutturati e la formazione on-demand.
Scopri le offerte e matura i crediti necessari per il tuo Ordine!

Filtri

La Conversione in Legge del Decreto Milleproroghe: tutte le principali novità

La Conversione in Legge del Decreto Milleproroghe: tutte le principali novità

Riapertura della rottamazione quater per i contribuenti che sono decaduti dalla definizione agevolata – Il differimento dei tempi per l’adesione al Concordato Preventivo Biennale – Revisione dei termini per la presentazione delle dichiarazioni fiscali – Rottamazione alle auto aziendali – Fringe benefit auto aziendali: rinvio della stretta al 1° luglio 2025 ed esclusione dalla novità per i veicoli immatricolati dal 1° gennaio 2025 ma contrattualizzati o prenotati entro il 31 dicembre 2024 – Proroga delle prestazioni occasionali in agricoltura – Ritocchi al Codice Appalti: subappalti, consorzi stabili e revisione prezzi

leggi tutto
Rottamazione Quater: requisiti e procedura per la riammissione

Rottamazione Quater: requisiti e procedura per la riammissione

Riapertura della rottamazione quater per i contribuenti che sono decaduti dalla definizione agevolata – Il differimento dei tempi per l’adesione al Concordato Preventivo Biennale – Revisione dei termini per la presentazione delle dichiarazioni fiscali – Rottamazione alle auto aziendali – Fringe benefit auto aziendali: rinvio della stretta al 1° luglio 2025 ed esclusione dalla novità per i veicoli immatricolati dal 1° gennaio 2025 ma contrattualizzati o prenotati entro il 31 dicembre 2024 – Proroga delle prestazioni occasionali in agricoltura – Ritocchi al Codice Appalti: subappalti, consorzi stabili e revisione prezzi

leggi tutto
Nuove dilazioni delle Cartelle e ruolo chiave di Commercialisti e Revisori per le PMI

Nuove dilazioni delle Cartelle e ruolo chiave di Commercialisti e Revisori per le PMI

Il restyling delle modalità di dilazione delle Cartelle – Le regole operative dal 2025 nel decreto del viceministro dell’economia – Rinnovati criteri di valutazione – Nuovi criteri per la documentazione da presentare – Il nuovo applicativo per la simulazione online – Il ruolo dei Commercialisti e dei Revisori certificatori delle PMI in difficoltà – Il rispetto della condizione per beneficiare della rateazione massima – Le dilazioni concesse in casi di documentata temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica/finanziaria

leggi tutto
Master GB 2025

Master GB 2025

Il Master GB è il percorso di aggiornamento professionale che accompagna la tua attività tutti i mesi con la trattazione degli argomenti più importanti affrontati nel corso dell’attività dello Studio e ti permette di maturare fino a 33 CFP per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

leggi tutto
Bonus Edilizi: Le Nuove Restrizioni Del 2025

Bonus Edilizi: Le Nuove Restrizioni Del 2025

Le nuove misure agevolative – La comunicazione antifrode – Gli oneri e gli sconti d’imposta – I bonus ristrutturazioni – Gli ecobonus – Il bonus mobili – Il bonus barriere architettoniche – Le regole per i pagamenti – La cessione del credito e lo sconto fattura – I controlli dell’amministrazione finanziaria

leggi tutto
Novità Antiriciclaggio per gli Studi Professionali

Novità Antiriciclaggio per gli Studi Professionali

Inquadramento generale – Soggetti obbligati e ambito oggettivo – Adeguata verifica della clientela – Identificazione di cliente, esecutore e titolare effettivo – Gli obblighi del cliente – La gestione del Registro dei Titolari Effettivi – La valutazione del rischio cliente e le tipologie di adeguata verifica – Il controllo costante – Il Fascicolo Antiriciclaggio e le regole di conservazione – Le patologie – I controlli interni

leggi tutto
Le novità di fine anno: IVA, reddito d’impresa, IRES

Le novità di fine anno: IVA, reddito d’impresa, IRES

Le lettere di intento per il 2025 – Le novità IVA sulle cessioni intra UE – Il regime IVA degli omaggi – Il trattamento fiscale degli omaggi per i professionisti – L’acconto dell’imposta sostitutiva sul TFR – L’aliquota al 5% nel regime forfetario – Il subentro nei crediti d’imposta nei casi di fusione e scissione – La deducibilità degli ammortamenti ante conferimento – La deducibilità dei premi assicurativi per gli amministratori

leggi tutto
Reddito di lavoro autonomo, aggregazioni e novità

Reddito di lavoro autonomo, aggregazioni e novità

Analisi delle varie possibilità di cessione dello studio professionale – La cessione delle quote di un’associazione professionale – La fiscalità del recesso – La trasformazione e il conferimento in STP – Le novità fiscali previste per l’anno 2025 – La gestione dei compensi in capo agli eredi: imposte dirette, indirette e successione

leggi tutto
Novità su contraddittorio preventivo, accertamento e statuto del contribuente

Novità su contraddittorio preventivo, accertamento e statuto del contribuente

Principio del contraddittorio endoprocedimentale – Annullabilità e non nullità atto emesso in violazione – Fattispecie esclusione diritto al contraddittorio – Attuazione del principio del contraddittorio – Motivazione “rafforzata” atto infruttuoso svolgimento del contraddittorio e annullabilità – Relazioni tra contraddittorio preventivo e successiva fase giudiziale – Alternatività/convivenza tra contraddittorio preventivo e istituto dell’accertamento con adesione

leggi tutto
Delega Fiscale: Decreto Riforma Riscossione

Delega Fiscale: Decreto Riforma Riscossione

Le novità introdotte nella disciplina organica del sistema Nazionale della riscossione – I principi e i criteri direttivi della legge delega fiscale – Gli adempimenti a carico dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione a partire dal 1° gennaio 2025 – La nuova procedura di discarico delle quote affidate all’Agenzia delle Entrate Riscossione…

leggi tutto

Perché scegliere Formazione GB?

  •  Per la qualità dei nostri corsi, hai a disposizione un catalogo di corsi e percorsi formativi di alto livello sulle tematiche di maggior impatto per la Tua attività professionale.
  • Per i nostri Esperti, potrai confrontarti continuamente con i più noti ed Esperti docenti del settore, in una dinamica che favorisce la costante interazione tra partecipanti e docenti
  • Perché siamo accreditati, potrai maturare tutti i crediti necessari per la corretta iscrizione all’Albo CNDCEC e al registro dei Revisori Legali. I nostri corsi sono riconosciuti anche da diverse associazioni dei Tributaristi

5 buoni motivi per partecipare ai corsi

  •  Di qualità. Curati da Professionisti, Autori, Docenti e Giornalisti che collaborano con il nostro team di Esperti.
  • Tempestivi. i temi caldi e di maggior interesse sono costantemente monitorati e disponibili con i nostri Webinar e i nostri Approfondimenti Premium
  • On-line. Segui i video da pc o smartphone direttamente dal tuo ufficio o dal luogo che preferisci.
  • Accreditati. Potrai maturare tutti i crediti necessari per la tua iscrizione all’Albo senza preoccupazioni.
  • Formativi. Con i video online possono partecipare anche i tuoi collaboratori, il tuo staff sarà sempre aggiornato.