Prosegue l’analisi della convocazione dell’assemblea ordinaria di approvazione del bilancio europeo, per capire dove indicare l’eventuale proroga dei sei mesi ove sussistano le “particolari esigenze”. Nella news precedente, abbiamo riepilogato la...
Per il Bilancio 2024 il termine di approvazione del bilancio è fissato dal codice civile a 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio. Rispetto a questo termine tradizionale è possibile la proroga a 180 giorni solo in casi eccezionali. Se ricorrono le “particolari...
Prosegue l’analisi della convocazione dell’assemblea ordinaria di approvazione del bilancio europeo, per capire dove indicare l’eventuale proroga dei sei mesi ove sussistano le “particolari esigenze”. Nella news precedente, abbiamo riepilogato la...
Per il Bilancio 2023 il termine di approvazione del bilancio è fissato dal codice civile a 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio. Rispetto a questo termine tradizionale è possibile la proroga a 180 giorni solo in casi eccezionali. Se ricorrono le “particolari...
Prosegue l’analisi della convocazione dell’assemblea ordinaria di approvazione del bilancio europeo, per capire dove indicare l’eventuale proroga dei sei mesi ove sussistano le ‘particolari esigenze’. Nella news precedente, abbiamo riepilogato la...
Se possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, cliccando sul pulsante Invia via email
si aprirà una nuova email con l'oggetto impostato e il corpo contenente l'indirizzo della guida.
Potrai modificarli a tuo piacimento.
Se non possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, clicca sul pulsante Copia indirizzo
per copiare l'URL della guida e incollarlo manualmente.