News
GBsoftware » News
Bilancio Europeo 2024: assemblea entro 120 o 180 giorni (Prima Parte)
Per il Bilancio 2024 il termine di approvazione del bilancio è fissato dal codice civile a 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio. Rispetto a questo termine tradizionale è possibile la proroga a 180 giorni solo in casi eccezionali.
Contabilità GB: Utilizzo del credito IVA
Il credito IVA che deriva dalla liquidazione IVA annuale del periodo d’imposta precedente è utilizzabile nelle liquidazioni del periodo d’imposta attuale a capienza del debito: di conseguenza, se la risultanza della liquidazione IVA è a credito, non verrà proposto nessun utilizzo.
Contabilità: Libro Inventari 2025
Al momento della costituzione dell’impresa e successivamente, entro tre mesi dal termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi, ai fini delle imposte dirette l’imprenditore commerciale, ad esclusione del piccolo imprenditore, è tenuto alla redazione del Libro Inventari.
Redditi Società di Capitali 2025: disponibile applicazione
Con il provvedimento n. 131067/2025 del 17 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato e approvato il modello Redditi Società di Capitali 2025 imposta 2024 nonché le relative istruzioni e specifiche tecniche utili alla compilazione della dichiarazione.
Viste causali IVA: un aiuto per le registrazioni contabili
Nella predisposizione delle registrazioni contabili spesso ci chiediamo quale sia la causale IVA più appropriata da utilizzare e tutte le conseguenze che ne comporta.
Bilancio ETS 2024 integrato a contabilità: disponibile applicazione
Da oggi è disponibile il Bilancio ETS 2024 per competenza, con Relazione di missione integrata ai saldi analitici/contabilità.
Paghe: Deduzioni IRAP 2025
Il Modello IRAP 2025 deve essere utilizzato per dichiarare l’imposta regionale sulle attività produttive relativa al periodo di imposta 2024, istituita dal D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, e successive modificazioni.
Modello IVA TR 2025: disponibile applicazione
Il modello deve essere presentato dai contribuenti IVA che hanno realizzato nel trimestre un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere in tutto o in parte il rimborso di tale eccedenza, ovvero intendono utilizzarla in compensazione anche con altri tributi, contributi e premi, ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241.
Bilancio finale di liquidazione con modifica del Titolo
Con il modulo Bilancio Straordinario è possibile produrre il bilancio finale di liquidazione, ad una qualunque data 2025, con nota integrativa e altri documenti PDF/A richiesti dall’adempimento camerale, sia partendo da una contabilità inserita, sia con dati da input o con importazione da XBRL.
Fatturazione elettronica: novità dal 1° aprile
Dal 1° aprile 2025 sono in vigore le nuove specifiche tecniche versione 1.9 in materia di fatturazione elettronica. Le modifiche coinvolgono diversi aspetti: nuovi codici documento, semplificazioni procedurali, aggiornamenti sui regimi fiscali e l’eliminazione di limiti precedenti.