News
GBsoftware » News
Esercizio ultrannuale: istruzioni per l’uso
Un mio cliente ha iniziato l’attività lo scorso novembre e per evitare di presentare un “bilancio infrannuale non significativo”, l’esercizio terminerà il 31/12/2023. Come deve essere inserita l’anagrafica della ditta? Come saranno gestiti i vari adempimenti contabili e fiscali?
Fatturazione InWeb: inventario di magazzino
La generazione dell’inventario è un’operazione cruciale per la corretta gestione di un magazzino, poiché ci permette di effettuare un controllo sulle giacenze di tutti i prodotti e di verificare le quantità (e le condizioni) degli stessi.
In questa newsletter vediamo tutti i passaggi da effettuare in Fatturazione InWeb, al fine di poter redigere nella maniera più corretta un inventario di magazzino.
Controllo di Gestione: disponibile Centri di Profitto e Costo 2023
L’applicazione Centri di profitto e di costo, ulteriormente migliorata, predispone la struttura dei centri partendo da una contabilità generale, grazie ad una procedura guidata e da un questionario intelligente, inoltre definisce regole di registrazione sul conto o per Codice Attività/Sezionali IVA o in base ai CLI/FOR, consente di inserire rettifiche anche figurative e di gestire i ribaltamenti dei centri di costo ai centri di profitto.
Paghe GB: TFR a Tesoreria Caso pratico
Il Fondo di Tesoreria INPS, disciplinato dall’art. 1, co. 755, della L. n. 296/2006, accoglie le quote di TFR dei lavoratori dipendenti del settore privato versate dall’azienda.
Controllo di Gestione: disponibile Budget e Business Plan 2023
Fare una previsione del risultato economico del prossimo esercizio e dei quattro successivi, con una relazione professionale che include Scostamenti, Forecasting e Cee previsionale, questo il compito del modulo che opera sulla base di dati storici (Budget) o per una ditta neocostituita (Business Plan).
Paghe GB Web 2022: Conguaglio Irpef in busta paga
L’art. 23, comma 3, del DPR n. 600/1973, regolamenta le modalità di calcolo del conguaglio di fine anno, stabilendo che il sostituto d’imposta, entro il 28 febbraio dell’anno venturo, deve effettuare il conguaglio tra le ritenute operate sugli emolumenti imponibili in ciascun periodo di paga. Si dovrà tener conto delle detrazioni per carichi di famiglia e altre detrazioni (art. 12, 13 del TUIR); delle detrazioni spettanti per oneri per i quali il datore di lavoro ha effettuato trattenute (art. 15 del TUIR) e l’imposta dovuta sull’ammontare complessivo delle somme e valori corrisposti nell’anno.
Contabilità 2023: disponibile applicazione
Da oggi è disponibile l'applicazione Contabilità 2023 per tutti gli utenti che hanno rinnovato la licenza con il software GB: con il rilascio dell'applicazione è possibile gestire gli adempimenti contabili cui sono tenuti imprese e professionisti in regime ordinario,...
Revisione Legale: Conoscenza dell’impresa e del contesto in cui opera
In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2022 o successivamente.
Il principio di riferimento è l’ISA Italia 315 “Identificazione e valutazione dei rischi di errori significativi mediante la comprensione dell’impresa”.
Tasso legale degli interessi: dal 1°gennaio 2023 sale al 5,00%
Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 13 dicembre 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2022, ha aggiornato il saggio di interesse legale.
Deleghe Fatturazione Elettronica 2023: Disponibile applicazione
Con l’aggiornamento del software è disponibile l’applicazione Deleghe 2022 con la quale il soggetto intermediario può predisporre l’invio delle deleghe in modalità massiva ed essere così autorizzato alla consultazione dei servizi di fatturazione elettronica.