News
GBsoftware » News
Paghe GB Web: Chiusura annualità 2022
Come ogni anno è tempo di archiviare l’annualità trascorsa e riaprire le anagrafiche dell’anno appena iniziato.
Rideterminazione delle sanzioni degli avvisi bonari
L’articolo 1, commi da 153 a 159, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 ha previsto, tra le altre cose, la possibilità di definire in modo agevolato le somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni per le quali, alla data del 1° gennaio 2023, sia regolarmente in corso il pagamento rateale.
Conservazione sostitutiva: invio dei documenti entro febbraio
Il termine ultimo per la Conservazione Sostitutiva delle Fatture Elettroniche emesse e ricevute e degli altri documenti fiscali dell’anno 2021 è fissato per il 28 febbraio 2022. La Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 46/E del 2017 chiarisce che la Conservazione Digitale dei documenti deve avvenire “…entro il terzo mese successivo al termine di presentazione delle dichiarazioni annuali, da intendersi, in un’ottica di semplificazione e uniformità del sistema, con il termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi.” la quale appunto era fissata per il 30 novembre 2022.
Fatturato e volume d’affari: disponibile nuova versione
Dal 2022 è stata resa disponibile la nuova versione del fatturato e del volume d’affari con nuove funzionalità disponibili per l’utente: confronto dei dati tra gli anni, verifica delle operazioni non contabilizzate e riepiloghi trimestrali.
GB inWeb: disponibile App Console
Con un recente aggiornamento è stata introdotta all’interno dell’App GB inWeb (disponibile sia per sistemi Android che IOS) l’applicazione Console Fatturazione, con la quale è possibile consultare le proprie fatture emesse e ricevute direttamente dal proprio smartphone. In questo modo, sarà possibile accedere ai propri documenti in qualsiasi luogo e momento.
Comunicazione spese funebri 2023 imposta 2022: disponibile applicazione
I soggetti che hanno emesso, nel corso del 2022, fatture relative a spese funebri sostenute in dipendenza del decesso di persone devono comunicare, in via telematica, entro il 16 marzo i dati relativi alle spese sostenute.
Revisione Legale: La documentazione della revisione contabile
In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2022 o successivamente.
Il principio di riferimento è l’Isa Italia 230 “La Documentazione della revisione contabile”, tratta della responsabilità del revisore nel predisporre la documentazione della revisione contabile del bilancio.
Importazioni di oro e argento: disponibili causali Iva
Dalla contabilità 2023 sono state rese disponibili nuove causali Iva relativamente all’importazione di oro industriale e argento puro e all’importazione di beni di cui all’art.74, commi 7 e 8, entrambe senza il pagamento dell’Iva in dogana.
Esercizio ultrannuale: istruzioni per l’uso
Un mio cliente ha iniziato l’attività lo scorso novembre e per evitare di presentare un “bilancio infrannuale non significativo”, l’esercizio terminerà il 31/12/2023. Come deve essere inserita l’anagrafica della ditta? Come saranno gestiti i vari adempimenti contabili e fiscali?
Fatturazione InWeb: inventario di magazzino
La generazione dell’inventario è un’operazione cruciale per la corretta gestione di un magazzino, poiché ci permette di effettuare un controllo sulle giacenze di tutti i prodotti e di verificare le quantità (e le condizioni) degli stessi.
In questa newsletter vediamo tutti i passaggi da effettuare in Fatturazione InWeb, al fine di poter redigere nella maniera più corretta un inventario di magazzino.