Con un recente aggiornamento, sono state rilasciate due novità in ambito “Servizi massivi Agenzia”. La prima, è la possibilità di creare un solo file per fatture e corrispettivi contenente più partite IVA. La seconda, è relativa all’importazione automatica dei Corrispettivi all’interno della gestione.
Per gli utenti che hanno in chiave la procedura, accedendo a Console, Servizi Massivi Agenzia e selezionando l’anno 2024 o 2025, è possibile effettuare la richiesta massiva dei file di fatture e corrispettivi per un massimo di 30 partite IVA, se inseriti gli stessi parametri di richiesta. Una volta ricevuti i file da parte dell’ADE, da Contabilità, gestione Importa Corrispettivi, è possibile richiamare la gestione e scaricarli in automatico così da poterli subito registrare in prima nota.
Normativa
Con i servizi massivi l’Agenzia ha messo a disposizione lo scarico di:
- corrispettivi giornalieri
- file delle fatture elettroniche
- elenchi A e B relativi all’imposta di Bollo
Per fruire di uno o più servizi massivi, ciascun titolare di partita IVA, ovvero un suo intermediario delegato, necessita di abilitare i provider che intende utilizzare, tramite una nuova funzionalità di censimento accessibile sul portale Fatture&Corrispettivi.
L’intermediario, per effettuare il censimento e le richieste per ciascun titolare di partita IVA, dai propri clienti, tramite specifica delega, deve essere abilitato all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica. Senza di questo non sarà possibile utilizzare la gestione di scarico massivo.
Nel corso del 2024, l’Agenzia ha aggiornato le specifiche tecniche permettendo di creare, per i servizi Fatture e Corrispettivi, non un file per ogni partita iva, ma una singola richiesta massiva per 30 partite iva contenente lo stesso servizio e parametri di ricerca.
Servizi Massivi Agenzia in GB
Per accedere alla gestione cliccare su Console, Servizi Massivi Agenzia.
La gestione viene aperta nell’anno in cui siamo posizionati in contabilità o nell’anno corrente e in presenza di più intermediari, è necessario selezionare quello per cui si vuole utilizzare la gestione di scarico massivo di file.
La generazione delle richieste può essere effettuata solo per le ditte per cui è stato effettuato il censimento del canale. Per effettuare il censimento consultare la guida online: 3.2 Dalla procedura in GB “Censimento Canale”.
Generazione Unica Richiesta per più partite IVA
Conclusa la fase di censimento delle ditte, si potrà procedere con le richieste dei file.
Dalla maschera “Servizi Massivi Agenzia”, cliccare su .
È possibile inserire una richiesta singola per ditta o effettuare la procedura massiva tramite il pulsante .
Si apre una maschera dove sarà necessario compilare:
- Servizio: se selezionato nella maschera precedente è già compilato, altrimenti valorizzare con: Bollo, Corrispettivi, Fatture emesse, Fatture messe a disposizione, Fatture ricevute
- Ditte: selezionare le ditte o tutte le ditte abilitate per quel servizio
- Tipo Ricerca: compilata con Completa ma modificabile con Puntuale
- Tipologia richiesta: scegliere in base al servizio il tipo di file da scaricare
- Periodo richiesta
- Dal – Al: specificare un periodo non superiore a 90 giorni/3 mesi, altrimenti viene segnalato con la X.
Compilati tutte le sezioni, basterà cliccare su “Aggiungi Richieste” e per le ditte selezionate verrà creato il blocco per generare la richiesta.
Queste saranno già selezionate in automatico, e tramite il check “Multipla max 30 p.iva”, fleggato di default, al click su , verrà creato un solo file contenenti al massimo 30 p.iva (se presenti più di 30 p.iva, allora creerà due file o più).
NB: verrà creata un solo file per massimo 30 p.iva se i parametri delle richieste inseriti sono gli stessi.
Generazione e invio del file Xml creato
Una volta generato il file, che in questo caso è solo 1 file contenenti più partite iva, per inviarlo è necessario uscire dalla maschera, firmarlo esternamente e ricaricarlo.
Il file viene scaricato, per chi ha il cloud nella cartella C:\GBCloud\ServiziAdeMassivi\anno\NomeServizio\, mentre per gli altri nella cartella del Download del pc.
NB: I formati ammessi per firmare elettronicamente le richieste sono CAdES-BES e XAdES-BES.
Una volta firmato, occorrerà cliccare su Carica richiesta firmata, selezionare il file firmato ed inviarlo.
Scarico automatico dei Corrispettivi nella gestione
Una volta ricevuti da parte dell’ADE i file xml dei corrispettivi è possibile effettuare lo scarico in automatico all’interno della gestione.
Da ‘Contabilità/Prima nota/Importa corrispettivi‘, se l’utente ha effettuato l’update del software, troverà il pulsante con il quale si accede al riepilogo delle richieste effettuate per la ditta in cui si è posizionati.
In presenza di esito positivo nella colonna “Scarica Esito”, quindi con icona , è possibile procedere all’importazione dei dati in contabilità cliccando l’icona “Scarica esito”.
Selezionando più di un record e cliccando su “Azioni multiple”> “Scarica esiti”, è possibile procedere all’importazione in contabilità di più richieste per la stessa ditta.
Come per l’importazione manuale il software esegue un controllo sui file presenti in GB e su quelli importati, per evitare la doppia contabilizzazione.
Conclusa l’importazione, nella maschera dei servizi massivi agenzia, troveremo la nella colonna “Contabilità”, altrimenti sarà presente la X, invece nei “Corrispettivi” nella colonna “Prov.” (Provenienza) troveremo l’icona
.
Con i prossimi aggiornamenti, tale procedura sarà possibile effettuarla anche per le fatture elettroniche.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare l’apposita guida on-line.
Applicazioni collegate all’articolo:
TAG agenzia delle entrateCorrispettiviFattureservizi massivi