È cambiata la normativa circa l’imponibilità degli incassi a cavallo d’anno dei professionisti. Il legislatore è intervenuto per ricomporre lo sfasamento temporale tra il momento di effettuazione e quello di scomputo della ritenuta. Panoramica Il D.lgs...
La contabilizzazione di un bene di modico valore, con un importo inferiore a 516,46 euro, può avvenire in modo diverso a seconda del caso specifico. Sia i principi contabili che il TUIR, entrambi nel rispettivo ambito di appartenenza, disciplinano il trattamento di...
Entro il 31 Ottobre 2024, salvo ulteriori proroghe, tutti gli intermediari abilitati sono chiamati a rispettare la scadenza dell’invio delle dichiarazioni dei Redditi, del modello IRAP nonché del modello 770. Con la newsletter di oggi si riepilogheranno i...
Il Decreto Legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, ha introdotto importanti novità in materia di norme e semplificazioni degli obblighi dichiarativi per contribuenti e sostituti di imposta. Rientrano tra queste i nuovi termini per la presentazione delle dichiarazioni dei...
Entro 30 novembre 2023 gli intermediari abilitati sono chiamati a rispettare la scadenza dell’invio delle dichiarazioni dei Redditi e del modello Irap. Con la newsletter di oggi riepiloghiamo i passaggi da fare per procedere al corretto invio del file...
Se possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, cliccando sul pulsante Invia via email
si aprirà una nuova email con l'oggetto impostato e il corpo contenente l'indirizzo della guida.
Potrai modificarli a tuo piacimento.
Se non possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, clicca sul pulsante Copia indirizzo
per copiare l'URL della guida e incollarlo manualmente.