GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Codice Iva – Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633
Art. 70 – Applicazione dell’imposta.

 

Testo: in vigore dal 26/11/2003
Modificato da: Decreto-legge del 30/09/2003 n. 269 Articolo 35
Nota: Vedi artt. 2 e 3 D.L. 29/12/83 n. 746 e art. 3, c. 10, L. 7/2000.
L’imposta relativa alle importazioni e’ accertata, liquidata e riscossa per ciascuna operazione. Si applicano per quanto concerne le controversie e le sanzioni, le disposizioni delle leggi doganali relative ai diritti di confine.
Per le importazioni effettuate senza pagamento di imposta, di cui alla lettera c) dell’art. 8, all’importatore che attesti falsamente di trovarsi nelle condizioni richieste per fruire del trattamento ivi previsto o ne benefici oltre i limiti consentiti si applica la pena pecuniaria di cui al terzo comma dell’art. 46, salvo che il fatto costituisca reato a norma della Legge doganale.
L’imposta dovuta per l’introduzione dei beni nello Stato tramite il servizio postale deve essere assolta secondo le modalita’ stabilite con apposito decreto del Ministro delle finanze di concerto con il Ministro delle poste e delle telecomunicazioni.
L’imposta assolta per l’importazione di beni da parte di enti, associazioni ed altre organizzazioni di cui all’articolo 4, quarto comma, puo’ essere richiesta a rimborso secondo modalita’ e termini stabiliti con decreto del Ministro delle finanze, se i beni sono spediti o trasportati in altro Stato membro della Comunita’ economica europea. Il rimborso e’ eseguito a condizione che venga fornita la prova che l’acquisizione intracomunitaria di detti beni e’ stata assoggettata all’imposta nello Stato membro di destinazione.
Per l’importazione di materiale d’oro, nonche’ dei prodotti semilavorati di purezza pari o superiore a 325 millesimi da parte di soggetti passivi nel territorio dello Stato l’imposta, accertata e liquidata nella dichiarazione doganale, in base ad attestazione resa in tale sede, e’ assolta a norma delle disposizioni di cui al titolo II; a tal fine il documento doganale deve essere annotato, con riferimento al mese di rilascio del documento stesso, nei registri di cui agli articoli 23 o 24 nonche’, agli effetti della detrazione, nel registro di cui all’articolo 25. Alle importazioni di beni indicati nel settimo e nell’ottavo comma comma dell’articolo 74, concernente relative a particolari settori, si applicano le disposizioni di cui al comma precedente.

Stampa la pagina Stampa la pagina