Revisione legale: il nuovo regime sanzionatorio

Revisione legale: il nuovo regime sanzionatorio

La Revisione legale dei conti è disciplinata in Italia dal D.Lgs. 39/2010, modificato dal D.Lgs 135/2016 che ha recepito la direttiva 56/2014/UE, e, come sancito all’art. 21, c.1, al Ministero dell’Economia e delle Finanze è affidato il compito di vigilare affinché...
Revisione legale WEB: Implementazione Video Tutorial

Revisione legale WEB: Implementazione Video Tutorial

L’applicazione Revisione Legale WEB si arricchisce ancora con nuove funzionalità grazie al feedback dei nostri clienti. E’ stata rilasciata la nuova funzionalità che permette di visionare un Video tutorial specifico per ogni singola carta di lavoro, in...
Carte di lavoro: Revisione legale

Carte di lavoro: Revisione legale

Il revisore legale deve raccogliere e descrivere le procedure di revisione svolte e le conclusioni a cui perviene in appositi documenti definiti “carte di lavoro del revisore”. Ciò è previsto nell’art. 10-quater comma 7 del D.lgs. 39/2010 che prescrive la creazione di...
Indipendenza dell’organo di controllo: Revisione Legale

Indipendenza dell’organo di controllo: Revisione Legale

Articolo 10, D.Lgs. 39/2010: “Il revisore legale e la società di revisione legale che effettuano la revisione legale, nonché qualsiasi persona fisica in grado di influenzare direttamente o indirettamente l’esito della revisione legale, devono essere indipendenti dalla...