Con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 10 dicembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.294 il 16 dicembre 2024, è stato modificato il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 del codice civile. Il decreto in oggetto modifica il...
In seguito all’introduzione dell’Assegno Unico Universale, per l’intero anno di imposta 2023 non sono più riconosciute le detrazioni per i figli fiscalmente a carico minori di 21 anni, nonché la maggiorazione riconosciuta per i figli con disabilità. Per tale ragione è...
Il 18 marzo (il 16/03 cade di sabato) scade il termine per il versamento dell’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale. Tuttavia, il contribuente può posticipare il versamento applicando una maggiorazione dello 0,40%. Il versamento del saldo IVA può essere...
I versamenti delle imposte che risultano dalla dichiarazione dei redditi, a titolo di saldo 2022 e acconto 2023, devono essere effettuati entro il 30 giugno 2023 ovvero il 31 luglio 2023 con la maggiorazione dello 0,40%. All’interno dell’applicazione F24 è...
Il 16 marzo scade il termine per il versamento dell’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale. Tuttavia, il contribuente può posticipare il versamento applicando una maggiorazione dello 0,40%. Il versamento del saldo IVA può essere differito alla scadenza prevista...
Se possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, cliccando sul pulsante Invia via email
si aprirà una nuova email con l'oggetto impostato e il corpo contenente l'indirizzo della guida.
Potrai modificarli a tuo piacimento.
Se non possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, clicca sul pulsante Copia indirizzo
per copiare l'URL della guida e incollarlo manualmente.