GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
CUPE 2025: disponibile applicazione

Disponibile l’applicazione per la certificazione degli utili e dei proventi equiparati (CUPE) da rilasciare ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori degli utili corrisposti nell’anno 2024.

In questo articolo analizzeremo quali sono i soggetti tenuti alla compilazione, gli utili e proventi equiparati oggetto del modello e la procedura GB da seguire per abilitare il CUPE. Il termine per la consegna del modello è fissato per il 17/03/2025 (il 16/03 cade di domenica).

Chi è tenuto alla compilazione del modello?

Il modello CUPE va compilato da quei soggetti IRES che hanno corrisposto somme a titolo di utili e proventi a singoli percipienti nel corso del 2024.  Tra i principali soggetti tenuti a tale adempimento si segnalano:

  • società ed enti emittenti (società ed enti indicati nell’art. 73, comma 1, lettere a) e b), del TUIR);
  • casse incaricate del pagamento degli utili o di altri proventi equiparati;
  • gli intermediari aderenti al sistema di deposito accentrato gestito dalla Monte Titoli S.p.A.;
  • i rappresentanti fiscali in Italia degli intermediari non residenti aderenti al sistema Monte Titoli S.p.A. e degli intermediari non residenti che aderiscono a sistemi esteri di deposito accentrato aderenti al sistema Monte Titoli S.p.A.;
  • le società fiduciarie, con esclusivo riferimento agli effettivi proprietari delle azioni o titoli ad esse intestate sulle quali siano riscossi utili o altri proventi equiparati;
  • le imprese di investimento e gli agenti di cambio di cui al D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58;
  • ogni altro sostituto d’imposta che interviene nella riscossione di utili o proventi equiparati derivanti da azioni o titoli;
  • gli associanti in relazione ai proventi erogati all’associato e derivanti da contratti di associazione in partecipazione e cointeressenza di cui all’art. 44, comma 1, lett. f) del TUIR.

Quali sono gli utili e i proventi da certificare?

I principali utili e proventi oggetto del modello sono:

  • Le riserve di capitale distribuite;
  • Gli utili derivanti dalla partecipazione in Siiq e in Siinq (società di investimento immobiliare quotate o non quotate), assoggettati alla ritenuta alla fonte e a titolo di acconto;
  • I proventi derivanti da titoli e strumenti finanziari assimilati alle azioni;
  • Gli interessi (riqualificati come dividendi) dei finanziamenti eccedenti di cui all’articolo 98, Tuir (in vigore fino al 31 dicembre 2007) direttamente erogati dal socio o dalle sue parti correlate;
  • Le remunerazioni nei contratti di associazione in partecipazione o cointeressenza con apporto di capitale ovvero di capitale e opere e servizi

Si ricorda che il Cupe non va rilasciato in relazione agli utili e agli altri proventi assoggettati a ritenuta a titolo d’imposta o a imposta sostitutiva e tale modello non va trasmesso all’ Agenzia delle Entrate. Nei casi in cui si verifichino le condizioni dell’ art.47, comma 1, Tuir possono essere considerati “utili” anche quelli percepiti in occasione della distribuzione di riserve di capitale; in tale fattispecie la società emittente ha l’obbligo di comunicare agli azionisti ed agli intermediari la natura delle riserve oggetto della distribuzione e il regime fiscale applicabile.

CUPE in GBsoftware

  • Eseguire Pulsante Update del software;
  • Aprire la ditta in cui si vuole abilitare l’applicazione CUPE

Le modalità di abilitazione delle applicazioni sono due:

  1. Se l’applicazione “Certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati” è stata utilizzata nell’anno 2023, per abilitarla sarà sufficiente cliccare su “CUPE”. Il software chiederà se abilitarla subito per il nuovo anno con un messaggio: rispondendo “sì” sarà automaticamente abilitata. Rispondendo “no” sarà necessario procedere con l’abilitazione illustrata al successivo punto.

Messaggio abilitazione applicazione

  1. Dalla gestione “Applicazioni”:
  • Abilitazione singola: apponendo il check in corrispondenza di “CUPE” anno 2024.

Procedura abilitazione singola

  • Abilitazione multipla: cliccando il pulsante Pulsante Abilitazione multi ditta, è possibile abilitare l’applicazione per più ditte contemporaneamente.

Procedura abilitazione multipla

Per ulteriori informazioni consultare la guida online.

Applicazioni Software collegate all’articolo:

TAG CUPECUPE 2025dichiarazioniDichiarazioni fiscaliDichiarazioni Fiscali 2025disponibile applicazionefiscale

Stampa la pagina Stampa la pagina


Riduci lo stress con INTEGRATO GB