GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Dalle FAQ: come unificare i conti uguali presenti in più attività

L’associazione che gestisco ha tre codici attività: unificandole, il saldo di un cliente non corrisponde tra scheda contabile e bilancio: come fare?

In caso di esercizio di più attività, possono esistere codici conto uguali che interessa unificare o meno. Vediamo alcune casistiche e le flessibilità presenti in GBsoftware.

Premessa

L’ASSOCIAZIONE DOMANI, gestita dal cliente, è un ente che esercita tre attività:

  • 872000: Strutture residenziali
  • 01500 Agricoltura/Allevamento
  • 351100 Produzione energia elettrica

In ciascuna attività possono essere utilizzati dei codici conto identici che possono avere descrizioni diverse o uguali.

Codici conto con descrizione diversa

Il primo caso è quello di conti creati/modificati dall’utente affinché non siano mai unificati/confusi.

il codice conto 60072 inizialmente denominato Materiale Sanitario viene utilizzato con denominazioni diverse tarate sul Codice Attività in cui si registra la contabilità:

  • 60072 Acquisto detersivi, stracci e sapone liquido
  • 60072 Acquisto shopper per vendita al dettaglio
  • 60072 acquisto guaine e fascette

per modificare la descrizione, come noto, è sufficiente entrare nel piano dei conti della specifica attività che interessa:

Procedura modifica descrizione

N.B.N.B.  La modifica della descrizione in inglese (5) è sempre facoltativa.

Visualizzando Contabilità>Bilancio>Situazione Contabile e impostando l’opzione Bilancio unificato per tutti i codici di attività, troveremo i tre conti distinti in quanto la descrizione è diversa:

Conti descrizione diversa

Anche in Contabilità>Bilancio>Bilancio e Rendiconto>Bilancio Contrapposto, con l’opzione Bilancio unificato avremo la medesima distinzione (anche su base biennale):

Conti con descrizione diversa in Bilancio Contrapposto

Codici conto con descrizione uguale – Schede

Il secondo caso è quello di conti creati/modificati dall’utente affinchè siano sempre unificabili.

Analizziamo il conto utente relativo all’unica banca con cui opera l’associazione 5010000 Banca Credito C/C presente in ciascuna attività, il cui saldo unificato ammonta ad euro 10.000:

Saldo a 10.000 euro

N.B.N.B. Impostare Tutti (3) equivale all’unificazione.

Codici conto con descrizione uguale – Contrapposto

Anche in Bilancio Contrapposto, unificando il conto riporta il saldo di 10.000:

Conto unificato con saldo a 10.000 euro in Bilancio Contrapposto

Codici conto con descrizione uguale – Situazione Contabile

In situazione contabile, unificandolo, il conto Banca è visualizzato in due sezioni, perché le banche hanno di default il doppio raccordo disponibilità liquide/debiti verso banche, inoltre ciò consente di distinguere le due componenti che saranno unificate obbligatoriamente nel bilancio ufficiale:

Componenti distinte da unificare

N.B.N.B. L’unificazione in Bilancio Ufficiale è obbligatoria se relativa allo stesso fenomeno/posizione.

Codici conto con descrizione “apparentemente” uguale – Schede

Terzo caso – alcuni conti sembrano essere identici ma non lo sono:

Il conto cliente “407206 Pannelli Solari SPA” è presente sia nell’attività 872000 Struttura residenziale che in quella 351100 Energia Elettrica. Effettuiamo una scheda contabile unificata (Contabilità>Schede>Opzione=”Tutti” in Cod.Att.):

 Procedura scheda contabile unificata e saldo in dare a 1000 euro

Il saldo (Dare) del conto ammonta ad Euro 1.000, quindi complessivamente vantiamo un credito.

Codici conto con descrizione “apparentemente” uguale – Situazione Contabile

Unificando in Situazione Contabile, troviamo due righi distinti, che poi rappresentano il caso sollevato dal cliente e ripreso dalla FAQ:

Righi distinti 407205 Pannelli Solari SPA

In schede, il conto è stato unificato, in situazione contabile no. Se controlliamo bene però, i conti sembrano uguali ma non lo sono: mentre 407206 Pannelli Solari è uguale in entrambi i righi, ci sono delle differenze tra S.P.A. e SPA cioè nella parte finale della descrizione, il che determina la non unificazione in situazione contabile ma anche nel contrapposto:

Righi con descrizione diversa e non unificati

Soluzione del problema

Per ottenere l’unificazione anche in situazione contabile e contrapposto è necessario intervenire nella descrizione ritenuta errata:

  • da Piano dei conti se conto GB o Utente.
  • da Contabilità>Clienti / Fornitori per i conti di questo tipo.

Ad esempio se vogliamo S.P.A. modificheremo in conti SPA da menù Clienti / Fornitori:

Procedura modifica descrizione e messaggio Codice Fiscale già esistente in archivio

Dopo l’aggiornamento dell’Anagrafica Clienti/Fornitori rientrando in situazione contabile l’unificato riporterà solo un conto:

Unico conto riportato

Anche nel bilancio contrapposto, unificando, troviamo un solo conto:

Conto unico riportato in Bilancio Contrapposto

Conclusione

Partendo da un codice conto uguale presente in attività diverse: agendo sulla descrizione completa, possiamo escludere/prevedere l’unificazione del conto in Situazione contabile e Contrapposto, mentre le schede contabili unificano sempre operando solo con riferimento al codice e non alla descrizione. Attenzione alle descrizioni simili!

Applicazioni Software collegate all’articolo

BB101- MM/25

TAG bilancio unificatocontabilità con più codici attivitàcontabilità unificataSchede Contabiliunificazione conti

Stampa la pagina Stampa la pagina


Promozione Summer Edition di Revisione Legale GB