GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Integrato GB: Condividi XBRL con applicazioni web

La funzione condividi XBRL per applicazioni web consente di produrre un XBRL con i dati contabili, nell’ambito del Bilancio contrapposto in corso d’anno, e di condividerlo con le altre applicazioni web GB come Crisi d’impresa, Check-up,  Revisione e Vigilanza, in modo da evitare il caricamento manuale dei saldi o le tradizionali procedure di upload che complicano o allungano i tempi di elaborazione.

Le esigenze contabili delle società e degli studi strutturati sono sempre più ampie: in un contesto di integrazione servono valutazioni ai fini della crisi d’impresa o anticipare certe fasi della revisione quando il bilancio non è chiuso, oppure fare dei check-up aziendali o dati per la vigilanza trimestrale fino ad ottenere XBRL per altri motivi/soggetti. I file sono conformi agli standard della tassonomia (anche validabili Tebeni) e disponibili sia nell’area riservata che nel desktop per una ulteriore condivisione con altri professionisti.

Requisiti 

Per accedere alla funzionalità, disponibile dal 2024, è necessario disporre di una licenza integrata e aver abilitato almeno un’applicazione web (crisi, check up, revisione, vigilanza).

Accesso

Da Contabilità>2024>Bilancio si accede al Bilancio contrapposto, in cui sarà visibile una nuova tab, OUTPUT IN XBRL:

Procedura di accesso al Bilancio contrapposto

Opzioni di Produzione

Nella tab principale impostiamo un bilancio infrannuale (ad esempio 01/01/2024-30/09/2024) con schema Abbreviato:

Impostazione bilancio infrannuale con schema abbreviato

entrando ora nella tab Output XBRL, e cliccando l’icona  Click su Produci per applicazioni web il contrapposto produce un XBRL corrispondente, a cui segue l’apertura della console di condivisione con l’elenco dei file disponibili:

Console di condivisione XBRL

N.B.N.B. Prima della condivisione, occorre impostare la Versione dell’XBRL: di default è impostata su Bozza, mentre se l’xbrl è conforme al bilancio approvato dal consiglio di amministrazione settarlo come Approvato, se corrisponde a quello depositato al registro imprese impostare Depositato; in tal modo l’xbrl ha le stesse proprietà che avrebbe se fosse stato importato autonomamente nelle procedure web. Le tooltip (i) riepilogano queste differenze.

Apri pdf

Cliccando la funzione apri pdf, otteniamo un’anteprima che consente una verifica prima della condivisione, con interrogazione al servizio Tebeni+ (xbrl formalmente corretto). Scegliamo un altro xbrl con AL pari a 31/12/2024:

Anteprima file

Condivisione con altre App

Cliccando il pulsante Pulsante Condividi partono una serie di controlli sulla correttezza della chiave di licenza e sulla presenza di un’area web abilitata alla società; in caso positivo, il file xbrl viene reso disponibile nell’area web, quindi appare il messaggio:Messaggio File condiviso correttamente

N.B.N.B. Riepilogando: si condivide con l’Area web ciò che si è visualizzato nella prima tab (BILANCIO EUROPEO) e con lo schema selezionato prima della visualizzazione.

Area web

Accediamo all’Area bilanci della società, ad esempio in Crisi d’impresa:

Accesso area bilanci in applicazione Crisi d'Impresa inWeb

Il file XBRL sarà presente, sdoppiato in due annualità, sempre schema abbreviato, bozza, con origine “Import Locale” (diversa da quella tradizionale “Import”):

File XBRL in due annualità

N.B.N.B. Se sull’XBRL condiviso dal contrapposto vi fossero delle squadrature, il programma le segnala prontamente (7).

Documentale

Il file è disponibile anche nell’area documentale, nelle nuove cartelle dedicate:

Cartelle nell'area documentale

Accessi successivi a Console Condivisione

Per accedere alla console condivisione o semplicemente per visualizzare l’elenco degli xbrl disponibili, basta cliccare l’icona  Icona Condividi con altre App

Operazioni sul file XBRL – Cancellazione

Entrando quindi in console condivisione, troveremo delle informazioni aggiuntive; lo stato “condiviso” e lo user/data di condivisione:

Stato e user/data di condivisione

N.B.N.B. Per evitare errori, in caso di cancellazione Pulsante Cancella di un file precedentemente condiviso, il messaggio sarà il seguente:

Messaggio eliminazione file condiviso

Operazioni sul file XBRL – Utilizzo di file esterno

Cliccando il pulsante Pulsante Apri cartella si accede fisicamente agli xbrl nel desktop: da qui è anche possibile incollare nel percorso un file esterno, ad esempio una istanza corretta prodotta al di fuori della procedura del contrapposto:

File incollato all'interno della cartella

rientrando in console il file sarà condivisibile, MA sarà distinto dagli altri:

File esterno distinto in console

N.B.N.B. Se il file non fosse valido, ad esempio trattasi di un txt generico, nella console verrà opportunamente inibita la condivisione:

File esterno errato e non condivisibile

Operazioni sul file XBRL – Rinomina

Rinviare un XBRL : uno stesso XBRL non può essere re-inviato più volte (il pulsante apposito sarà disabilitato se già condiviso) inoltre è possibile Rinominare un XBRL: questa operazione non altera le proprietà del file. Per rinominare un XBRL è sufficiente un doppio click:

Procedura rinomina XBRL

N.B.N.B. Se esso è già stato condiviso, la modifica del nome deve essere eseguita in autonomia sul web (ciò non incide mai altre elaborazioni già eseguite).

Operazioni sul file XBRL – Assenza anno precedente

In caso di primo anno di attività, il contrapposto mostra l’anno precedente a zero (di default). Esso viene quindi inserito anche nell’xbrl da condividere.

Per non inserire l’anno precedente nelle elaborazioni in quanto trattasi di primo anno di attività oppure per semplice scelta di escluderlo da parte dell’utente, è sufficiente nascondere l’anno precedente dalle OPZIONI di visualizzazione del contrapposto:

Click su Nascondi anno precedente

come conseguenza avremo:

File rinominato aperto

e condividendo il file avremo solo un rigo – anno 2024 – anche in area web:

File presente nell'area web in una sola annualità

XBRL da contrapposto – differenze con XBRL in Nota Integrativa

Vale sempre la pena di ricordare le differenze tra l’XBRL prodotto con il contrapposto e quello elaborato con il definitivo per fascicolo in Nota Integrativa al Bilancio Europeo. L’Xbrl da contrapposto:

  • include solo il prospetto contabile, di conseguenza
  • non è equiparato a  quello prodotto in Nota Integrativa al bilancio europeo che include anche testi e tabelle;
  • è validabile con Tebeni MA non può essere mai presentato al Registro imprese (traghetta i dati da una app all’altra);
  • Prevede sempre importi all’unità di euro (mai decimali);
  • Prevede sempre l’unificazione di tutte le attività (se più di una):
    N.B.N.B. per società con multiattività la tab OUTPUT IN XBRL appare solo unificandole.

Per altre funzionalità del contrapposto, far riferimento alla guida on line.

Applicazioni Software collegate all’articolo:

BB101- MM/2

TAG Applicazioni web GBBilancio xbrlsaldi di bilancio per webxbrl con contrappostoxbrl per altre applicazionixbrl per crisi web

Stampa la pagina Stampa la pagina


Riduci lo stress con INTEGRATO GB