GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Paghe: Certificazione unica 2025 redditi 2024

Per il periodo d’imposta 2024, i sostituti d’imposta utilizzano la Certificazione unica 2025 (CU) per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.

La Certificazione unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello “sintetico” entro il 17 marzo 2025 (il termine ordinario del 16 marzo cade di domenica). Entro quella stessa data deve essere effettuata, in via telematica, la trasmissione all’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello “ordinario”.

Paghe

Vediamo come elaborare il modello CU 2025, la creazione del file telematico e annotazioni all’interno del software Paghe.

Elaborazione CU

Dal software Paghe vengono predisposti i dati relativi al lavoro dipendente da inserire nella Certificazione Unica 2025.

Procedere all’elaborazione della Certificazione Unica 2025 dal seguente menù: PAGHE/ ELABORAZIONI ANNUALI/ GESTIONE CU/ ELABORAZIONE CU.

Selezionare l’azienda ed i dipendenti da elaborare, l’anno di riferimento 2024 (anno da cui saranno prelevate le informazioni), il modello CU2025. Cliccare su “Salva” Pulsante Salva per avviare l’operazione.

Procedura Elaborazione CU

Creazione file telematico CU

Per creare il file telematico da esportare nell’applicazione CU accedere in: PAGHE/ ELABORAZIONI ANNUALI/ GESTIONE CU/ EXPORT FILE CU 2025.

Selezionare l’azienda interessata, i dipendenti (evidenziati per codice fiscale), l’anno di riferimento 2024, il modello CU2025. Cliccare su “Salva” Pulsante Salva per avviare la creazione del file telematico. La procedura visualizza il messaggio di elaborazione iniziata correttamente e di elaborazione terminata.

Accedere al “Log di elaborazione” Pulsante Log di elaborazione per verificare l’esito della stessa, quindi al termine, prelevare il file tramite il pulsante “Download” Pulsante Download, cliccare sul file prodotto e salvarlo su Pc locale.

N.B. In caso di utilizzo sistema Cloud, salvare il file sulla cartella GBCloudStart.

Creazione file CSV delle annotazioni

Per creare il file CSV delle annotazioni della CU2025 da esportare in GB accedere in: PAGHE/ ELABORAZIONI ANNUALI/ GESTIONE CU/ CONTROLLI CU 2025/ ESTRAZIONI CASELLE CU 2025/ CU 2025 ANNOTAZIONI Crea CSV.

Selezionare l’azienda e i dipendenti cliccare sul pulsante “Salva” Pulsante Salva . Al termine dell’elaborazione, prelevare il file dal pulsante di “Download” Pulsante Download e salvarlo su PC locale.

In caso di utilizzo sistema Cloud, salvare il file sulla cartella GBCloudStart.

Procedura creazione file CSV delle annotazioni

Importazione file telematico nell’applicazione CU

Per avere la procedura aggiornata si consiglia di effettuare prima Pulsante Update del software.

Controllare che sia abilitata l’applicazione Paghe Web anno 2024 per le ditte interessate.

Posizionandosi nell’applicazione “Certificazione Unica anno d’imposta 2024” della ditta, accedere in “Gestione CU” e cliccare il pulsante  Pulsante Importa dati da telematico CU.

Click sul pulsante Importa dati da telematico CU

Per procedere all’importazione è necessario:

  1. cliccare sul pulsante Pulsante ...   e ricercare il file telematico precedentemente salvato dopo la creazione con il software Paghe;
  2. selezionare i quadri da importare;
  3.  cliccare sul pulsante Pulsante Importa dati .

Procedura per l'importazione dei dati

Si ricorda che tramite tale funzione è possibile importare tutti dati relativi al reddito di lavoro dipendente tranne le annotazioni, in quanto le stesse non sono incluse nel telematico della Certificazione Unica.

Importazione CSV annotazioni nell’applicazione CU

Gli utenti che importano nell’applicazione CU i dati relativi al lavoro dipendente provenienti da Paghe procederanno ad importare le annotazioni tramite la funzione “Importa Annotazioni”.

All’interno della “Gestione CU” posizionandosi nella Tab “OPZIONI”, cliccare il pulsante Pulsante Importa Annotazioni.

Finestra Importazione annotazioni

Successivamente è necessario:

  1. cliccare il pulsantino Pulsante ... e ricercare il file CSV contenente le annotazioni, precedentemente creato e poi salvato. La procedura in automatico riporta le annotazioni dei soli dipendenti della ditta per la quale si sta effettuando l’importazione;
  2. selezionare le annotazioni da riportare;
  3. cliccare il pulsante Pulsante Importa annotazioni.

Procedura Importazione annotazioni

Guida

Per maggiori chiarimenti è possibile consultare la guida sk0173 CU 2025 presente in Configurazioni/Manualistica.

Applicazioni Software collegate all’articolo:

TAG CU 2025pagheRedditi 2024

Stampa la pagina Stampa la pagina


Riduci lo stress con INTEGRATO GB