I soggetti obbligati ad operare ritenute alla fonte, che corrispondono compensi, sotto qualsiasi forma, intermediari e altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti, sono tenuti alla certificazione di tali dati attraverso una dichiarazione,...
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 17 gennaio 2023, ha approvato i modelli definitivi che i sostituti d’imposta devono utilizzare per trasmettere le Certificazioni Uniche 2023 in riferimento ai redditi erogati ai propri lavoratori subordinati e...
Con il provvedimento prot. n°14392 del 17 Gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e le istruzioni ministeriali definitive della Certificazione Unica 2023 anno imposta 2022. Successivamente sono state approvate le relative specifiche...
I sostituti d’imposta utilizzano la Certificazione Unica 2022 (Cu), per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi. La...
Con il provvedimento prot. n°11169 del 14 Gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e le istruzioni ministeriali definitive della Certificazione Unica 2022 anno imposta 2021. Successivamente sono state approvate le relative specifiche...
Se possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, cliccando sul pulsante Invia via email
si aprirà una nuova email con l'oggetto impostato e il corpo contenente l'indirizzo della guida.
Potrai modificarli a tuo piacimento.
Se non possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, clicca sul pulsante Copia indirizzo
per copiare l'URL della guida e incollarlo manualmente.