L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta a istanza di interpello del 24 giugno 2024, n. 140, ha precisato – in tema di Superbonus – che una fattura inviata al Sistema di interscambio, scartata dallo stesso sistema e inviata in versione corretta nei cinque giorni...
Dal 1° gennaio 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica si è esteso a tutti i contribuenti in regime forfettario, attuando le disposizioni del Decreto Legge n. 36/2022. Il decreto legge n.36/2022 attua le “ulteriori misure urgenti per l’attuazione...
L’applicazione del regime forfetario è rivolta sia ai soggetti che già svolgono un’attività sia a coloro che ne intraprendono una nuova. La permanenza nel regime, inoltre, non è soggetta ad alcun limite temporale ed è subordinata solo al verificarsi delle condizioni...
Con un recente aggiornamento in Fatturazione inWeb, in ottica di un continuo miglioramento, nell’anagrafica dei Contatti, è stato effettuato un release della sezione “Fatturazione elettronica”. Oltre al codice destinatario, si potranno inserire le...
Nella sezione “Altri Dati Gestionali” della Fattura Elettronica è possibile inserire tutte quelle informazioni che possono risultare utili ai fini amministrativi e/o gestionali. Tale sezione, ad esempio, dovrà essere compilata nel caso in cui si proceda...
Se possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, cliccando sul pulsante Invia via email
si aprirà una nuova email con l'oggetto impostato e il corpo contenente l'indirizzo della guida.
Potrai modificarli a tuo piacimento.
Se non possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, clicca sul pulsante Copia indirizzo
per copiare l'URL della guida e incollarlo manualmente.