Utilizzo dei crediti previdenziali per i forfettari

Utilizzo dei crediti previdenziali per i forfettari

I contribuenti che hanno maturato un credito previdenziale, a seguito di versamenti eccedenti, posso utilizzare la parte eccedente dei versamenti per saldare, totalmente o parzialmente, altri debiti fiscali o contributivi. Al fine di poter utilizzare il credito in...

Regime Forfetario: Iscrizione AIRE e perdita dei requisiti

Con la risposta ad interpello n. 149 del 9 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per il contribuente in regime forfetario l’iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) comporta la cessazione dal regime a partire dal periodo di...
Regime forfetario 2025: cosa cambia?

Regime forfetario 2025: cosa cambia?

Il regime forfetario, introdotto dalla Legge di stabilità 2015,  rappresenta il regime naturale per le persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arte o professioni in possesso dei requisiti previsti dalla legge e che non incorrono in una delle cause di...

Check list dei requisiti per il Regime Forfetario

La legge di stabilità 2015 ha introdotto il nuovo regime forfetario, destinato agli operatori economici di ridotte dimensioni. Tale regime è poi stato modificato da ultimo dall’articolo 1 comma 54 lettera a) e della legge di bilancio 2023 n. 197/2022 che ha...