GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Bilancio ETS: aggiornate le tabelle per la nomina degli organi di controllo e revisione

Tra le novità del Bilancio ETS 2024, figurano due tabelle GB per verificare il superamento dei parametri di nomina degli organi di controllo e revisione, così come elevati dalla L.104/2024 nota come “Pacchetto semplificazioni per il Terzo Settore” e applicabili già nel corso del 2025.

Le tabelle possono anche essere incluse nel verbale assemblea in sede di approvazione del Bilancio ETS 2024, che avviene di regola entro il 30 aprile 2025 (o prima se previsto dallo statuto).

Ti invitiamo a partecipare all’evento live “ETS e bilancio europeo, novità 2025”, organizzato da GBsoftware, in programma il 12 marzo dalle 17:00 alle 18:00.
Durante l’incontro, approfondiremo le novità normative, gli sviluppi del software GB relativi a ETS e bilancio europeo e nuove possibilità per la gestione della clientela di studio. ISCRIVITI QUI

Normativa 

Il Pacchetto semplificazioni per il Terzo settore (L.104/2024 in G.U. n.168/2024 e C.M.38 del 09/08/2024) con decorrenza dal 3 Agosto 2024, interviene su numerosi aspetti, tra cui quelli in materia di bilancio.
I parametri per la nomina dell’organo di controllo contenuti nell’art.30 del Codice del Terzo settore (D.Lgs. 117/2017) e per la nomina del revisore di cui all’art.31 del CTS vengono elevati:

Organi di controllo

  • viene aumentato da 110.000 a 150.000 euro il limite del Totale dell’Attivo Patrimoniale
  • viene aumentato da 220.000 a 300.000 euro il limite dei Ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominati
  • viene aumentato da 5 a 7 il limite del numero dei dipendenti medi occupati nel corso dell’esercizio

Organo di revisione

  • viene aumentato da 1.100.000 a 1.500.000 euro il limite del Totale dell’Attivo Patrimoniale
  • viene aumentato da 2.200.000 a 3.000.000 euro il limite dei Ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominati
  • viene aumentato da 12 a 20 il limite del numero dei dipendenti medi occupati nel corso dell’esercizio

Poiché i parametri si applicano alle approvazioni del bilancio nell’anno+1 e con riferimento al biennio che contiene l’anno e l’anno-1, in sede di approvazione dei bilanci 2024 è necessario applicare i nuovi limiti 2024/2023 ed eventualmente effettuare la nomina già nel 2025 in sede di approvazione.

Accesso alle Tabelle 

Alle tabelle si accede dal menù Pulsante Verbali Assemblea del Bilancio ETS (Bil_ETS>2024>Bilancio ETS) cliccando i due appositi pulsanti Pulsante Verifica obbligo organo di controllo ETS e Pulsante Verifica obbligo revisione ETS:

Nuove Tabelle Organi di Controllo

Esempi di compilazione Organo di controllo

Il dato dei dipendenti deve essere compilato con input manuale.

Nel primo esempio che segue, vediamo che superando solo un parametro in ciascuno dei due anni del biennio di osservazione, l’ENTE non deve procedere alla nomina (come testimoniato dall’esito):

Ente non obbligato alla nomina dell'Organo di Controllo

Nel secondo esempio, vediamo che se i parametri superati sono almeno due in ciascuno degli esercizi del biennio, scatta l’obbligo:

Ente obbligato alla nomina dell'Organo di Controllo

Esempi di compilazione Revisore

La tabella relativa alla Revisione dei conti funziona nello stesso modo, anche se ha parametri più elevati: valutiamo un terzo esempio:

Ente non obbligato alla nomina del Revisore

N.B.N.B. Il superamento di tutti e tre i parametri in un esercizio (2024) di per sé non è sufficiente a far sorgere l’obbligo di nomina, se nell’altro esercizio si supera un solo parametro (2023).

Inserimento nel Verbale Assemblea 

Nel caso in cui si decida (facoltativamente) di inserire una di queste due tabelle nel Verbale Assemblea, sarà necessario posizionare il cursore nel punto del testo desiderato (1), quindi cliccare su Gestione Tabelle (2), passando alla TAB Inserisci Tabella e fare doppio click nel rigo desiderato (3):

Procedura inserimento verbale

Il risultato finale sarà:

Risultato finale Verbale Assemblea

Guida, Tutorial e Corsi

Il Software GB, con queste due tabelle cerca di semplificare la verifica o la nomina degli organi di controllo o di revisione, aspetti che costituiscono sempre un passaggio delicato in un ETS. In caso di dubbi è possibile richiamare la singola guida dalla tabella dove si è posizionati:

Procedura di accesso alla guida

Per agevolare nel corretto flusso del Bilancio, è disponibile un tutorial richiamabile all’interno della procedura cliccando l’icona  Icona Tutorial presente in vari sezioni, ad esempio nei saldi; per maggiori approfondimenti si può sempre far sempre riferimento alla guida o partecipare ai corsi ETS organizzati da GB.

Applicazioni Software collegate all’articolo:

TAG AggiornamentiCollegio sindacale ETSorgani di controllo ETSOrgano di revisione ETSrevisore ETS

Stampa la pagina Stampa la pagina


Riduci lo stress con INTEGRATO GB