➥ CONVEGNO ONLINE NUOVI DICHIARATIVI E ASSISTENTE IA Evento gratuito. Mercoledì 07/05/2025, ore 17:00-18:00. Iscriviti subito »
GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.

DICHIARAZIONE IRAP

Applicazione del software INTEGRATO GB per gestire la compilazione della Dichiarazione IRAP.

Inizia la prova gratuitaRichiedi informazioni
IRAP GB
+
h

MODELLO MINISTERIALE

Compilazione della dichiarazione direttamente sul modello ministeriale (no facsimile).

INTEGRAZIONE QUADRI

Quadri compilati in automatico, con i dati provenienti da Contabilità e F24.

FILE TELEMATICO

Produzione del file telematico da inviare all’Agenzia delle Entrate.

GESTIONE CONTROLLI

Gestione Controlli Iniziali e Gestione Controlli finali con le quali il software segnala errori o dimenticanze e guida l’utente al completamento della dichiarazione.

  • Acquisti REVISIONE LEGALE GB direttamente dalla casa produttrice, senza passare da agenti e rivenditori di zona che rincarano il prezzo del prodotto.
  • Costruisci una licenza personalizzata in base alle tue esigenze: numero di clienti e anni di incarico.
  • Non devi pagare per postazioni o strutture hardware: il software è in web, accessibile da qualunque pc
  • Usufruisci gratuitamente degli aggiornamenti implementati in seguito alle novità normative sulla Revisione Legale
  • Hai un prezzo bloccato per sempre: congelato per i primi tre anni, incrementato solo dell’indice ISTAT dal quarto in poi.
  • Concordi il metodo di pagamento più adatto per il te: unica soluzione o rateale.
  • L’operatività è organizzata nelle fasi previste dalla normativa e dalla formazione che deve seguire il revisore. Segui un criterio logico – temporale che non ti fa tralasciare i passaggi e ti fa rispettare l’ordine con cui devono essere eseguiti, dalla lettera d’incarico fino alla relazione finale.
  • Il procedimento guidato in ogni passaggio ti consente di ridurre al minimo il rischio che deriva dall’assunzione dell’incarico di revisione.
  • Le icone di stato e le percentuali di avanzamento – supporti grafici facilmente comprensibili – ti aiutano a mantenere in un batter d’occhio il controllo sulle operazioni (operazioni già fatte, operazioni da completare ecc.).
  • Le carte di lavoro che produci sono archiviate online in un ambiente sicuro, sempre disponibili per essere esibite e salvate in PDF non editabile (per tutelare il tuo lavoro da manipolazioni o interventi terzi).
  • Rendi la documentazione ancora più consistente con note personali altri allegati che aggiungono ulteriori informazioni alle valutazioni svolte.
  • Per l’assistenza e la formazione sei sempre affiancato da un tema di esperti: revisori, commercialisti e operatori che hanno lavorato in studi di revisione.
  • Sei avviato al primo utilizzo del software con lezioni in controllo remoto.
  • Ricevi gli aggiornamenti in largo anticipo e arrivi sempre puntuale alle nuove scadenze.
  • Sei guidato all’utilizzo corretto di ogni applicazione con guide online, video tutorial, FAQ, newsletter e webinar da consultare mentre lavori.

Il software
Dichiarazione IRAP GB

APPLICAZIONI

Frontespizio

  • Il frontespizio del modello IRAP si compone di due facciate. La prima facciata contiene l’informativa relativa al trattamento dei dati personali. La seconda facciata contiene le informazioni relative al tipo di dichiarazione, al contribuente e al dichiarante diverso dal contribuente. Inoltre, contiene i riquadri per la sottoscrizione della dichiarazione, per l’apposizione del visto di conformità e per l’impegno dell’incaricato alla presentazione telematica della dichiarazione.
  • La maggior parte dei dati sono compilati in automatico in base alle informazioni inserite all’interno dell’anagrafica della ditta.
  • Nel frontespizio sono presenti:
  • Gestione Impegno e Consegna che permette di creare e stampare il modulo per l’impegno e la consegna delle dichiarazioni.
  • IMPEGNO: Modulo datato e sottoscritto dall’intermediario con il quale si assume l’impegno a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati contenuti nelle dichiarazioni.
  • CONSEGNA: Modulo datato e sottoscritto dall’intermediario con il quale attesta di aver inviato la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate e di aver ricevuto dalla stessa la ricevuta della dichiarazione per la redazione e la stampa del modulo da far firmare al cliente.
  • Gestione Intermediari con la quale è possibile inserire i dati relativi al soggetto delegato alla trasmissione telematica delle dichiarazioni o dei modelli di versamento. Inoltre, impostando un soggetto come “intermediario predefinito” della ditta, il codice fiscale del soggetto è riportato in automatico all’interno del frontespizio.
  • Gestione “Sottoscrizione organo di controllo” per la compilazione della relativa sezione. Al suo interno sono riportati in automatico i nominativi indicati in Anagrafica ditte e l’utente può selezionare quali soggetti riportare in dichiarazione.

Quadro IP - Società di persone

  • Il quadro IP va utilizzato dalle società di persone ed equiparate per la determinazione del valore della produzione relativo al periodo d’imposta oggetto della presente dichiarazione, ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP). Ai sensi degli articoli 2 e 3, comma 1, sono soggetti passivi del tributo le società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice e quelle ad esse equiparate a norma dell’articolo 5 del Tuir, comprese le associazioni costituite tra persone fisiche per l’esercizio in forma associata di arti e professioni.
  • Il presente quadro deve essere utilizzato dalle società e associazioni, residenti nel territorio dello Stato, di seguito elencate:
    • società semplici;
    • società in nome collettivo ed in accomandita semplice;
    • società d’armamento (equiparate alle società in nome collettivo o alle società in accomandita semplice, a seconda che siano state costituite all’unanimità o a maggioranza);
    • società di fatto o irregolari (equiparate alle società in nome collettivo o alle società semplici a seconda che esercitino o meno attività commerciale);
    • associazioni senza personalità giuridica costituite fra persone fisiche per l’esercizio in forma associata di arti e professioni;
    • aziende coniugali se l’attività è esercitata in società fra i coniugi (coniugi cointestatari della licenza ovvero coniugi entrambi imprenditori)
    • Il quadro può essere compilato:
    • in automatico dal software, nel caso di utilizzo del modulo contabilità GB. I dati provengono direttamente dalle scritture contabili ed è possibile visualizzare il dettaglio degli importi, che determinano il risultato riportato nel rigo, facendo doppio click nei campi di colore giallo intenso/celeste;
    • manualmente dall’utente, inserendo direttamente i dati nel quadro (campi gialli) o all’interno delle gestioni di dettaglio (campi celesti).

Quadro IC – Società di capitali

  • Il quadro IC va utilizzato dalle società di capitali, enti commerciali ed equiparati per la determinazione del valore della produzione relativo al periodo d’imposta oggetto della presente dichiarazione, ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP).
  • Il presente quadro è suddiviso in sette sezioni:
  • le prime sei attengono alla indicazione dei componenti positivi e negativi rilevanti, per le diverse categorie di soggetti, ai fini della determinazione del valore della produzione lorda;
  • la sezione settima attiene alla determinazione del valore della produzione netta. Ciascun soggetto è tenuto a indicare, nell’apposita casella, collocata all’inizio del quadro IC, il proprio codice identificativo desumibile dalla seguente tabella.
  • Il quadro può essere compilato:
  • in automatico dal software, nel caso di utilizzo del modulo contabilità GB. I dati provengono direttamente dalle scritture contabili ed è possibile visualizzare il dettaglio degli importi, che determinano il risultato riportato nel rigo, facendo doppio click nei campi di colore giallo intenso/celeste;
  • manualmente dall’utente, inserendo direttamente i dati nel quadro (campi gialli) o all’interno delle gestioni di dettaglio (campi celesti).

Quadro IE – Enti non commerciali

  • Il quadro IE va utilizzato dagli enti non commerciali ed equiparati per la determinazione del valore della produzione relativo al periodo d’imposta oggetto della presente dichiarazione, ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP).
  • Il presente quadro deve essere utilizzato dai seguenti soggetti:
  • enti privati diversi dalle società, nonché i trust, residenti nel territorio dello Stato che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali ed enti pubblici non tenuti alla compilazione del quadro IK e del quadro IC;
  • enti non commerciali, compresi i trust, società semplici e associazioni equiparate, non residenti che hanno esercitato nel territorio dello Stato, per un periodo non inferiore a tre mesi, attività rilevanti agli effetti dell’IRAP mediante stabile organizzazione, base fissa o ufficio
  • Il quadro può essere compilato:
  • in automatico dal software, nel caso di utilizzo del modulo contabilità GB. I dati provengono direttamente dalle scritture contabili ed è possibile visualizzare il dettaglio degli importi, che determinano il risultato riportato nel rigo, facendo doppio click nei campi di colore giallo intenso/celeste;
  • manualmente dall’utente, inserendo direttamente i dati nel quadro (campi gialli) o all’interno delle gestioni di dettaglio (campi celesti).

Quadro IK – Amministrazioni ed enti pubblici

  • Sono tenute a utilizzare il presente quadro le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, quali lo Stato, le regioni, le province, i comuni, le comunità montane e loro consorzi e associazioni, le aziende e amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, gli istituti e scuole di ogni ordine e grado, le istituzioni educative e universitarie, le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni, gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, aziende ed enti del servizio sanitario nazionale, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e le Agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, nonché le amministrazioni della Camera dei Deputati, del Senato, della Corte Costituzionale, della Presidenza della Repubblica e gli organi legislativi delle regioni a statuto speciale.
  • La compilazione del quadro avviene tramite inserimento dei valori da input sui singoli campi.

Quadro IR - Ripartizione della base imponibile e dell’imposta e dati concernenti il versamento

  • Nel presente quadro va operata la ripartizione territoriale della base imponibile in funzione della regione (o della provincia autonoma) di produzione e la determinazione della corrispondente imposta netta. Il presente quadro è suddiviso in quattro sezioni:
  • la prima e la seconda devono essere compilate da parte dei soggetti che hanno determinato il valore della produzione nei quadri IP, IC, IE e IK (sezioni II e III) e riguardano la ripartizione della base imponibile, la determinazione dell’imposta e i dati concernenti il versamento dell’imposta;
  • la terza e la quarta sono riservate alle amministrazioni pubbliche che hanno determinato il valore della produzione derivante dall’attività istituzionale nella sezione I del quadro IK e riguardano la ripartizione della base imponibile, la determinazione dell’imposta e i dati concernenti i versamenti di acconto e saldo e l’indicazione del codice fiscale del funzionario delegato ad emettere provvedimenti autorizzativi per il versamento dell’IR.
  • Nel quadro sono presenti due gestioni:
  • Prospetto di ripartizione del valore della produzione Irap
    Nella gestione viene riportato il valore della produzione determinato nei quadri IP, IC e IE e determinata l’imposta da versare in relazione all’aliquota scelta dall’utente in base al luogo(Regione) dove viene svolta l’attività.

 

  • Gestione acconti IRAP
    Nella gestione è possibile visionare il calcolo del saldo, I° acconto e II° acconto elaborato sulla base del metodo storico. Resta ferma la possibilità di elaborare il calcolo su base previsionale.

Quadro IS – Prospetti vari

  • La compilazione del quadro avviene tramite inserimento dei valori da input sui singoli campi.
  • Nel quadro sono presenti le seguenti gestioni:
  • Deduzioni art.11 D.Lgs. 446/97

    Il prospetto deve essere compilato da tutti i soggetti (esclusi quelli tenuti alla compilazione del quadro IK) che hanno usufruito delle deduzioni disposte dall’articolo 11, ad esclusione della deduzione di cui al comma 4-bis del citato articolo 11.

  • Verifica operatività

    La verifica operatività è parte integrante dell’Integrato GB. La gestione nasce dall’applicazione contabilità, da cui sono recuperati tutti i dati per il calcolo del test delle società di comodo e i dati presenti all’interno della stessa sono poi riportati nelle relative sezioni dei modelli Redditi, secondo la tipologia di soggetto e viene utilizzata per la compilazione della sezione “Società di comodo” del quadro IS della dichiarazione Irap.

  • Aiuti di Stato

    Nella quale avviene il riporto automatico dei codici Aiuti di stato che da normativa sono collegati alla compilazione di uno o più specifici campi del dichiarativo. Resta comunque ferma la possibilità di inserire manualmente ulteriori codici.

Pagamenti

  • Utilizzando la “Gestione pagamenti imposte” è possibile inviare i dati risultanti dalla Dichiarazione dei Redditi direttamente all’Applicazione F24.
  • Nella gestione è possibile visualizzare tutti gli importi a DEBITO e a CREDITO che derivano dalla dichiarazione nella quale si sta lavorando.

Funzionalità

  • Redazione della dichiarazione sul modello ministeriale di Agenzia Entrate
  • Integrazione automatica con dati provenienti da contabilità
  • Possibilità di integrare manualmente i dati direttamente nel modello ministeriale.
  • Gestione per la ripartizione della base imponibile determinata nei quadri contabili
  • Gestioni Acconti per la determinazione automatica del primo e del secondo acconto dell’imposta
  • Gestione intermediari per l’inserimento e la scelta del soggetto che si occupa dell’invio telematico all’Agenzia delle Entrate
  • Produzione del file telematico per l’invio della dichiarazione di intento all’Agenzia delle Entrate
  • Possibilità di predisporre un file telematico preventivo di controllo (non valido quindi ai fini dell’invio) per verificare la corretta compilazione della dichiarazione prima di procedere all’invio della dichiarazione definitiva
  • Gestione Verifica versamenti, con la possibilità di accedere direttamente al cassetto fiscale del contribuente per la verifica dei pagamenti effettuati
  • Funzione di ricerca (con tasto funzione F7), disponibile su ogni singolo campo, per filtrare contemporaneamente il dato sulla dichiarazione di più contribuenti
  • Guida on line su ogni quadro (guida, le FAQ, la documentazione correlata e le modalità d’uso)
  • Stampe illimitate

Per Commercialisti e studi

Il programma DICHIARAZIONE IRAP GB è dedicato a:

 

  • Commercialisti
  • Tributaristi
  • Consulenti fiscali e tributari
  • CED Centri elaborazione dati
  • Ragionieri
  • CAF Centri di assistenza fiscale
  • Operatori fiscali
software per Consulenti fiscali e tributari

Perché scegliere
Dichiarazione IRAP GB?

Modello ministeriale interattivo

  • Gestisci dichiarazioni, comunicazioni e pagamenti direttamente a video sui modelli ministeriali ufficiali.
  • La colorazione dei campi del modello ministeriale ti aiuta a capire se il campo è compilabile da input, integrato alla contabilità, già compilato in automatico dal programma, abbinato ad una specifica gestione.
IRAP - Modello ministeriale
IRAP - Quadri precompilati e Pagamenti con F24

Quadri precompilati e invio tributi a F24

  • Quadri contabili già compilati con i dati provenienti dalla contabilità e risali con un click alle operazioni che hanno alimentato il dichiarativo.
  • Con la gestione Pagamenti invii i debiti e crediti all’applicazione F24 per la creazione delle deleghe.

Produzione, controllo e invio del File telematico senza accedere all’area riservata di AdE

  • Produci il file telematico da inviare all’Agenzia delle Entrate con un solo click.
  • Controllo preventivo della dichiarazione per accertarsi che la compilazione sia corretta prima di procedere all’effettivo invio
  • Con la Console Fiscale puoi autenticare il file, procedere al suo invio e scaricare la ricevuta senza accedere all’area riservata di Agenzia.
IRAP - Telematico
IRAP - Controlli e riepilogo

Controlli iniziali e Controlli Finali

  • Entrambe le gestioni segnalano errori e dimenticanze e guidano al completamento della dichiarazione.
  • Gestione controlli iniziali: per effettuare tutte quelle operazioni preliminari alla compilazione della dichiarazione
  • Gestione controlli finali: per effettuare tutte le operazioni conclusive prima di procedere alla creazione del file telematico e all’invio dei tributi all’applicazione F24.

Prova INTEGRATO GB
gratuitamente e senza impegno

Prova gratuitamente e senza impegno INTEGRATO GB! Non ti costerà un euro e non sarai obbligato all’acquisto.

Avrai un periodo di prova di 15 giorni per valutare il programma. Riceverai assistenza, aggiornamenti e formazione dal team GBsoftware come fossi un cliente.

Siamo gli unici in Italia a farti provare in autonomia il software completo utilizzato dagli studi.

Software INTEGRATO GB per Commercialisti