La relazione di missione nell’applicazione Bilancio ETS GB, prevede anche la possibilità di calcolare i principali indici di bilancio aziendalistici (economici, patrimoniali e finanziari) per arricchire l’informativa a beneficio degli stakeholder, con...
Il Bilancio Sociale degli Enti del Terzo Settore, tra i vari principi di redazione, prevede l’analisi degli aspetti sia positivi che negativi della gestione e un focus sui rischi connessi ai dati negativi, i quali non devono essere sottostimati: per tale aspetto...
Il D.L. Semplificazioni ha modificato le norme sulla futura disciplina fiscale degli ETS subordinata a successiva richiesta di autorizzazione europea. In tale sede analizziamo i nuovi parametri di verifica della commercialità e gli impatti su tabelle del Bilancio già...
Gli Enti del terzo settore, oltre ad attività di interesse generale (o nobili) possono svolgere attività diverse (commerciali) a condizione che siano secondarie e strumentali a quelle generali. Nei conteggi per la verifica dei limiti previsti dal DM è previsto anche...
Gestisco un piccolo Ente del Terzo Settore che presenta il Rendiconto per Cassa e pur non superando il milione di entrate intendo elaborare il Bilancio Sociale. È possibile? Il Bilancio sociale deve essere presentato obbligatoriamente al RUNTS solo dagli ETS che...
Se possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, cliccando sul pulsante Invia via email
si aprirà una nuova email con l'oggetto impostato e il corpo contenente l'indirizzo della guida.
Potrai modificarli a tuo piacimento.
Se non possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, clicca sul pulsante Copia indirizzo
per copiare l'URL della guida e incollarlo manualmente.