All’interno del quadro RR, sezione II, è presente una gestione che consente di calcolare i contributi previdenziali dovuti dai liberi professionisti iscritti alla Gestione separata Inps ed inviarli all’applicazione F24. Con la newsletter di oggi...
Il prossimo 30 di novembre 2023 scade il termine per l’invio del Modello Redditi Persone Fisiche. Il Modello, superata la scadenza del 30 di giugno per la presentazione tramite ufficio postale, deve essere presentato telematicamente direttamente dal contribuente o...
All’interno del quadro RR, sezione II, è presente una gestione che consente di calcolare i contributi previdenziali dovuti dai liberi professionisti iscritti alla Gestione separata Inps ed inviarli all’applicazione F24. Con la newsletter di oggi...
Nella Dichiarazione dei Redditi Persone Fisiche o nel Modello 730 2023 possono essere portate in detrazione le spese sostenute nel periodo d’imposta 2022 per la cura degli animali domestici. I contribuenti che acquistano farmaci o sostengono spese per le cure prestate...
Con il Provvedimento n. 55597/2023 del 6.02.2022, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello Redditi P.F. 2023 utilizzabile per la dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2022. Di seguito si illustrano le principali novità previste per la...
INTEGRATO GB
Prova il software gratuitamente per 15 giorni. Compila il modulo ora!
Se possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, cliccando sul pulsante Invia via email
si aprirà una nuova email con l'oggetto impostato e il corpo contenente l'indirizzo della guida.
Potrai modificarli a tuo piacimento.
Se non possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, clicca sul pulsante Copia indirizzo
per copiare l'URL della guida e incollarlo manualmente.