GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Detrazione IVA delle fatture a cavallo d'anno

Il DL 50/2017 stabilisce che la detrazione dell’IVA può essere effettuata al massimo entro il termine di presentazione della Dichiarazione Iva relativa all’anno di ricezione del documento.

La normativa in oggetto fa porre l’attenzione all’utente alla gestione delle fatture per le conseguenze che può comportare il momento di emissione del documento e di ricezione, quindi sia per le fatture attive che passive.

Diritto alla detrazione

Per poter esercitare il diritto alla detrazione devono essere verificati due presupposti:

  • possesso della fattura di acquisto
  • effettuazione dell’operazione o consegna o spedizione per le cessioni di beni o pagamento del corrispettivo per le prestazioni di servizi

Schema casistiche liquidazione imposta

Per chi riceve i documenti passivi tramite Console Fatturazione GB il documento sarà automaticamente riportato nel mese di effettiva ricezione.

Per coloro che gestiscono le importazioni XML potrebbero verificarsi i seguenti casi:

  • Caso 1: ricezione nell’anno della data del documento e registrazione nell’anno successivo
  • Caso 2: ricezione e registrazione nell’anno successivo rispetto alla data del documento

In ogni caso l’attivazione del registro in cui registrare nel 2025 le fatture pervenute nel 2024 avviene nelle “opzioni di utilizzo” della prima nota, cliccando in corrispondenza del primo numero di registro disponibile e della dicitura “Acquisti DL 50/2017”.

Click sul primo numero di registro disponibile nella maschera Opzioni di registrazione

Nella gestione “Importazione fatture elettroniche” il software ha tutti i dati necessari per determinare la corretta registrazione della fattura e la gestione della detraibilità d’imposta:

  • data ricezione
  • data registrazione
  • data documento

In base a queste date il programma esegue dei controlli per individuare la giusta modalità di registrazione del documento ai fini della detrazione dell’Iva.

Caso 1

Data documento 2024

Data ricezione 2024

Data registrazione 2025

In questa situazione, qualora l’utente decida di eseguire la registrazione nel 2025, anche se il documento è stato ricevuto nel 2024, deve essere utilizzato il registro “Acquisti DL 50/2017” per poter detrarre l’imposta nella liquidazione annuale del 2024.

Detrazione con il registro "Acquisti DL 50/2017"

Nel caso in cui l’utente non selezioni questa tipologia di registro, il software lo evidenzia nello stato del dettaglio:

Stato dettaglio

L’utente può registrare l’acquisto in un registro acquisti “normale” solo se indica una causale IVA con IVA indetraibile quindi non si porta in detrazione l’IVA:

IVA non portata in detrazione

Caso 2

Data documento: 2024

Data ricezione: 2025

Data registrazione 2025

In questa situazione il diritto alla detrazione deve essere esercitato nell’anno 2025, quindi la registrazione deve essere effettuata utilizzando il normale registro acquisti:

Detrazione con il normale registro acquisti

Se l’utente indica il registro “Acquisti Dl 50/2017” il software segnala attraverso lo stato del dettaglio che non è corretto in quanto il documento è pervenuto nel 2025:

Registro IVA DL/50 non compatibile con la data di ricezione del documento

Applicazioni software collegate all’articolo:

TAG detrazione ivaFatturefatture a cavallo d'anno

Stampa la pagina Stampa la pagina


Riduci lo stress con INTEGRATO GB