GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Paghe: Incentivi assunzione 2025

La Circolare INPS n. 90/2025 fornisce indicazioni operative per l’applicazione del “Bonus Giovani”, un esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono giovani under 35 con contratto a tempo indeterminato. La Circolare INPS n. 91 del 12 maggio 2025 fornisce istruzioni operative per la fruizione del Bonus Donne, un esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono donne svantaggiate.

Il Bonus Donne e Il Bonus Under sono riconosciuti in favore di tutti i datori di lavoro privati, a prescindere dalla circostanza che assumano o meno la natura di imprenditore, ivi compresi i datori di lavoro del settore agricolo.

Paghe

Vediamo come gestire nel software Paghe l’inserimento degli esoneri.

Bonus donne

L’esonero spetta per le assunzioni effettuate tra il 01/09/2024 e il 31/12/2025 per:

  • Donne prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovunque residenti.
  • Donne con una professione o settore caratterizzato da elevata disparità occupazionale di genere, per un massimo di 12 mesi.

L’esonero spetta per le assunzioni effettuate tra il 01/01/2025 e il 31/12/2025 per:

  • Donne prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, residenti nelle regioni della ZES unica per il Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna).

 Il bonus non si applica ai rapporti di apprendistato, lavoro domestico e lavoro occasionale. Inoltre, non è cumulabile con altri incentivi.

Rapporto di lavoro

Accedere nel rapporto di lavoro pulsante istituti/ INPS e al campo “Tipo incentivo” impostare uno dei seguenti codici:

  • ED25 “Donne Art.23 DL 07/05/2024 disoccupate più di 24 mesi”
  • EDZE “Donne Art.23 DL 07/05/2024 ZES disoccupate più di 6 mesi

Al campo “Importo autorizzato” inserire l’importo mensile autorizzato dall’ INPS, in caso di dipendenti part time, la domanda autorizzata riporta il valore già riproporzionato.

Al campo “Data inizio” e “Data Fine” rispettivamente impostare la data da cui spetta l’incentivo e la data in cui termina la spettanza.

Al campo “Numero protocollo domanda incentivo” inserire il numero protocollo della domanda dell’incentivo.

Al campo “Domanda incentivo” allegare la domanda dell’incentivo.

 la data di salvataggio di queste informazioni deve essere 01/06/2025, primo mese utile per l’esposizione in uniemens.

Data di salvataggio al 01/06/2025

Calcolo cedolino

Al momento del calcolo cedolino viene generata la voce NON stampata 9133 INCENTIVO OCCUPAZIONE.

L’ importo della voce viene valorizzato dal calcolo contributi.

Importo voce 9133 INCENTIVO OCCUPAZIONE

N.B.Per facilitare la verifica dei calcoli degli incentivi, è disponibile un prospetto di calcolo accessibile dal seguente percorso: paghe/ elaborazioni mensili/ operazioni mensili/ controlli mensili/ prospetto calcolo incentivi INPS.

Codici esposizione DM10/ UNIEMENS

Con l’inserimento dell’incentivo ED25 il codice espositivo per il calcolo dell’incentivo corrente è L624;

Con l’inserimento dell’incentivo EDZE il codice espositivo per il calcolo dell’incentivo corrente è L626.

Bonus under 35

L’ esonero spetta per le assunzioni effettuate tra il 01/09/2024 e il 31/12/2025 per:

  • Giovani con qualifica di operaio, impiegato o quadro, che non abbiano mai avuto un contratto a tempo indeterminato nella loro vita lavorativa.

L’ esonero spetta per le assunzioni effettuate tra il 31/01/2025 e il 31/12/2025 per:

  • Giovani con qualifica di operaio, impiegato o quadro, che non abbiano mai avuto un contratto a tempo indeterminato, ma residenti nella zona ZES unica per il Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna).

N.B.I bonus non si applica ai rapporti di apprendistato, lavoro domestico e lavoro occasionale. Inoltre, è cumulabile con altri incentivi.

Rapporto di lavoro

Accedere nel rapporto di lavoro pulsante istituti/ INPS e al campo “Tipo incentivo” impostare uno dei seguenti codici:

  • EG35 “Giovani Under 35 Art.22 DL07/05/2024”
  • ES35 “Giovani Under 35 Art.22 DL07/05/2024 ZES”

Al campo “Importo autorizzato” inserire l’importo mensile autorizzato dall’ INPS, in caso di dipendenti part time, la domanda autorizzata riporta il valore già riproporzionato.

Al campo “Data inizio” e “Data Fine” rispettivamente impostare la data da cui spetta l’incentivo e la data in cui termina la spettanza.

Al campo “Numero protocollo domanda incentivo” inserire il numero protocollo della domanda dell’incentivo.

Al campo “Domanda incentivo” allegare la domanda dell’incentivo.

N.B.la data di salvataggio di queste informazioni deve essere 01/06/2025, primo mese utile per l’esposizione in uniemens.

Calcolo cedolino

Al momento del calcolo cedolino viene generata la voce NON stampata 9133 INCENTIVO OCCUPAZIONE.

L’ importo della voce viene valorizzato dal calcolo contributi.

Importo voce valorizzato dal calcolo contributi

Codici esposizione DM10/ UNIEMENS

Con l’inserimento dell’incentivo EG35 il codice espositivo per il corrente è L621

Con l’inserimento dell’incentivo ES35 il codice espositivo per il corrente è L623

Arretrati incentivi donne e under 35 e restituzione altri incentivi

Nelle mensilità di giugno, luglio ed agosto 2025, è possibile calcolare gli arretrati relativi agli incentivi contraddistinti dai codici ED25 o EG35.

La procedura, in fase di elaborazione del cedolino di giugno, genera automaticamente la voce 9136 (non stampata nel cedolino), calcolando l’arretrato a partire dalla “Data Inizio” indicata nella sezione incentivi.

Nel caso in cui il cedolino di giugno sia già stato elaborato e non è possibile rielaborarlo, il calcolo degli arretrati verrà automaticamente effettuato nella mensilità di luglio 2025 o in alternativa, in quella di agosto.

Voce 9136

L’ importo della voce viene valorizzato dal calcolo contributi.

Con l’inserimento dell’incentivo ED35 il codice espositivo per l’arretrato è L625

Codice espositivo L625 per l'arretrato

Con l’inserimento dell’incentivo EG35 il codice espositivo per l’arretrato è L622

Codice espositivo L622 per l'arretrato

N.B.Per ogni mese del periodo la procedura verifica anche se sono presenti altri incentivi ed in caso affermativo genera la voce 9161 “Rest. Incentivi Usufruiti”

  • se presente la voce 9145 (decontribuzione Sud) l’importo da restituire viene indicato nell’importo unitario della voce e si genera il codice a debito M543.
  • Se presente la voce 9133 (GECO) l’importo da restituire viene indicato nel risultato della voce e si genera il codice a debito M472.
  • Se gestito il tipo contribuzione 55 (decontribuzione donne 50%) l’importo da restituire viene indicato nel moltiplicatore della voce e si genera il codice a debito M431.

Applicazioni software collegate all’articolo:

TAG Incentivi assunzioneIncentivi assunzione 2025paghe

Stampa la pagina Stampa la pagina


Scegli il software Revisione Legale GB: percorso guidato, più potenza con l’IA e novità costanti