L’obbligo di acquisizione del certificato del casellario giudiziale per i soggetti operanti con minori rappresenta oggi un pilastro fondamentale delle politiche di prevenzione nei contesti sportivi dilettantistici. Introdotto inizialmente dal D.Lgs. 39/2014 in...
Il sistema fiscale italiano mette a disposizione degli enti sportivi dilettantistici due regimi distinti per la gestione delle attività di natura commerciale: da un lato il regime opzionale previsto dalla Legge 398/1991, dall’altro la disciplina contenuta nell’art....
Le associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD e SSD) svolgono un ruolo centrale nella promozione dello sport amatoriale sul territorio italiano. Per sostenere la propria attività, queste realtà affiancano spesso iniziative economiche come sponsorizzazioni,...
Con il D.P.R. 361/2000 si è fatto indubbiamente un importante passaggio da un sistema di riconoscimento della personalità giuridica di tipo concessorio a uno normativo. Il D.Lgs. 117/2017, codice del terzo settore, ha introdotto una nuova disciplina regolante la...
Le società sportive rappresentano una forma particolare di organizzazione che si occupa dell’attività sportiva e che può assumere diverse forme societarie. Con l’entrata in vigore del decreto correttivo n. 163/2022, sono state introdotte significative...
Se possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, cliccando sul pulsante Invia via email
si aprirà una nuova email con l'oggetto impostato e il corpo contenente l'indirizzo della guida.
Potrai modificarli a tuo piacimento.
Se non possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, clicca sul pulsante Copia indirizzo
per copiare l'URL della guida e incollarlo manualmente.