Novità CU 2025 anno di imposta 2024: gestione schede percipienti

Novità CU 2025 anno di imposta 2024: gestione schede percipienti

Con il rilascio delle specifiche tecniche della Certificazione Unica 2025, anno d’imposta 2024, sono state introdotte alcune novità. Le novità principali riguardano gli eventi eccezionali, l’abrogazione del alcuni codici e l’introduzione di altri, l’eliminazione di...

La Certificazione Unica 2025

La Certificazione Unica 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, è utilizzata dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali concernenti le ritenute operate nell’anno...
Certificazione Unica 2025: disponibile applicazione

Certificazione Unica 2025: disponibile applicazione

Con il provvedimento Prot. n. 9454/2025 del 15 Gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e le istruzioni ministeriali definitive della Certificazione Unica 2025 anno imposta 2024. Contestualmente sono state approvate le relative specifiche...
Certificazione Unica 2024: disponibile applicazione

Certificazione Unica 2024: disponibile applicazione

Con il provvedimento Prot. n. 8253/2024 del 15 Gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e le istruzioni ministeriali definitive della Certificazione Unica 2024 anno imposta 2023. Successivamente sono state approvate le relative specifiche...

Certificazione Unica 2023

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 17 gennaio 2023, ha approvato i modelli definitivi che i sostituti d’imposta devono utilizzare per trasmettere le Certificazioni Uniche 2023 in riferimento ai redditi erogati nel periodo d’imposta 2022, si illustrano...