di Angelo Ginex Il D.Lgs. 87/2024, che ha riformato il sistema delle sanzioni tributarie, ha modificato l’articolo 1 del D.Lgs. 471/1997. In base alle nuove disposizioni, nei casi di mancata presentazione della dichiarazione ai fini delle imposte sui redditi e...
di Simona Zangrandi La Dichiarazione dei Redditi rappresenta un momento cruciale nel calendario fiscale aziendale. In prossimità dell’invio è fondamentale effettuare una serie di controlli finali per garantire la correttezza dei dati. In tale sede ci...
Nel Quadro RT del Modello Redditi Persone Fisiche 2025 devono essere indicate le informazioni relative alla rivalutazione delle partecipazioni detenute al 1° gennaio 2024. L’omessa indicazione non invalida la rivalutazione, ma rappresenta una violazione formale...
Con il provvedimento n.131076 del 17 Marzo 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, le istruzioni ministeriali nonché le specifiche tecniche della dichiarazione Redditi Persone Fisiche 2025 anno di imposta 2024. Dopo aver eseguito l’update del...
Disponibile l’applicazione per la certificazione degli utili e dei proventi equiparati (CUPE) da rilasciare ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori degli utili corrisposti nell’anno 2024. In questo articolo analizzeremo quali sono i...
Se possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, cliccando sul pulsante Invia via email
si aprirà una nuova email con l'oggetto impostato e il corpo contenente l'indirizzo della guida.
Potrai modificarli a tuo piacimento.
Se non possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, clicca sul pulsante Copia indirizzo
per copiare l'URL della guida e incollarlo manualmente.