L’imposta di bollo si applica nella misura di 2 euro sulle fatture elettroniche, ma anche su quelle cartacee, aventi ad oggetto corrispettivi non assoggettati a IVA di importo superiore a 77,47 euro, salvo specifiche esclusioni. In particolare, l’imposta di bollo...
Il meccanismo del reverse charge viene applicato in alcuni settori commerciali e rappresenta una deroga alla normale gestione dell’IVA. La regola generale prevede che, chi vende beni o fornisce servizi addebita l’IVA al cliente, quindi incassa anche il...
Il Sistema d’Interscambio, dopo che la fattura elettronica è stata inviata, effettuata una serie di controlli sul file. Se viene rilevato almeno un errore, il sistema provvede a scartare il file e a inviare all’emittente una ricevuta di scarto. Pertanto, la fattura...
In alcuni regimi contabili o per determinate categorie di professionisti non sussiste l’obbligo di fatturazione elettronica, ma è comunque possibile ricorrere alla creazione di un file strutturato in formato XML, al fine di poter permettere al...
Con un recente aggiornamento, in Contabilità GB dall’importazione delle fatture elettroniche, se per la ditta l’intermediario abbinato ha la delega attiva per la consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche, in presenza di documenti mancanti in...
Se possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, cliccando sul pulsante Invia via email
si aprirà una nuova email con l'oggetto impostato e il corpo contenente l'indirizzo della guida.
Potrai modificarli a tuo piacimento.
Se non possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, clicca sul pulsante Copia indirizzo
per copiare l'URL della guida e incollarlo manualmente.