All’esame delle aule parlamentari il disegno di Legge di Bilancio 2026 che introduce, tra le altre misure, una nuova edizione della definizione agevolata dei carichi pendenti (cd rottamazione quinques), indirizzato a quei contribuenti che hanno dichiarato...
Per un’ampia platea di contribuenti il termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi per il periodo di imposta 2024 è fissato al 31 ottobre 2025. Per chi non rispetta il termine di invio dei Modelli dei Redditi 2025, 770/2025 e IRAP 2025 il rimedio è...
La disciplina recante le modalità di determinazione del fringe benefit per le auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti è stata modificata nell’ultima legge di bilancio e successivamente rivista prevedendo una norma transitoria che ha reso necessari alcuni...
La dichiarazione modello 770/2025 per l’anno 2024 va presentata entro il 31 ottobre dell’anno successivo a quello in cui sono state operate le ritenute nonché effettuati i versamenti e le compensazioni. In caso di errori e dimenticanze, al sostituto d’imposta è...
Di Nicolò Cipriani – Dottore commercialista revisore legale ODCEC TRANI Ultimi controlli in vista della scadenza del modello 770 per l’anno 2024 fissata al 31 ottobre 2025. I contribuenti stanno procedendo alla verifica degli aspetti legati alla composizione del...
INTEGRATO GB
Prova il software gratuitamente per 15 giorni. Compila il modulo ora!