GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Bilancio finale di liquidazione con modifica del Titolo

Devo produrre un bilancio finale di liquidazione al 28.02.2025, e la Camera di Commercio mi chiede anche un “Titolo” diverso, è possibile in GB?

Con il modulo Bilancio Straordinario è possibile produrre il bilancio finale di liquidazione, ad una qualunque data 2025, con nota integrativa e altri documenti PDF/A richiesti dall’adempimento camerale, sia partendo da una contabilità inserita, sia con dati da input o con importazione da XBRL, e modificare il Titolo secondo quanto richiesto da alcune Camere di Commercio.

Normativa

Il bilancio finale di liquidazione rientra tra gli esoneri dallo standard XBRL pertanto si può produrre in formato PDF/A, lo stesso per la nota integrativa e l’assemblea che sono comunque obbligatorie, ciò risulta confermato anche nel manuale operativo per il deposito del bilancio di Unioncamere (edizione 2024, in attesa della pubblicazione di quella 2025):

Normativa

Abilitazione Applicazione

  1. Abilitare l’applicazione Bilancio Europeo 2024 (contiene la struttura del bilancio, lo schema della nota ed i testi 2024) da utilizzare nel corso del 2025 fino all’approvazione della tassonomia successiva (che avviene di regola all’inizio dell’anno 2026).
  2. Abilitare l’applicazione Contabilità 2025: che conterrà i dati del bilancio da presentare.

Abilitazione applicazioni

Se l’abilitazione è corretta, tutti i menù del bilancio europeo vengono rinominati in ‘straordinario’ e appare l’anno ‘2025’, inoltre sia nei saldi che nella nota integrativa successivi, la barra in basso alle singole finestre appare color corallo.

Contabilità

Visualizziamo in contabilità quello che sarà il bilancio al 28.02.2025:

Contrapposto contabile

Accesso alla procedura

Passiamo all’applicazione >Gestione bilancio straordinario 2025. Compiliamo la maschera >Presentazione Bilancio straordinario, inserendo le date da input:

      • Dal=01/01/2025
      • Al=28/02/2025

e clicchiamo su Gestisci:

Gestione Straordinario

N.B.N.B. Le date del bilancio di liquidazione (o di qualunque bilancio straordinario) si inseriscono in questa gestione e sono indipendenti dalle date presenti in Anagrafica Ditte (che possono rimanere quelle 1.1.2025-31.12.2025).

Saldi Straordinario

In saldi di bilancio si importa la contabilità 2025:

Procedura importazione saldi

Scelta schema

In caso di importazione da contabilità GB, la scelta schema deve essere operata dentro i saldi macro (e non dalla visualizzazione del contrapposto in contabilità) partendo da un default ordinario e passando a quello desiderato attraverso la funzione di modifica schema, richiamabile dall’icona Pulsante Modifica schema

Ad esempio se si vuole produrre un microimprese, è sufficiente il cambio schema da ordinario a micro:

Procedura Modifica dello schema

verificata la quadratura si procede alla generazione dei saldi:

Procedura generazione saldi

N.B.N.Bin Saldi di bilancio, TAB OPZIONI, sarà presente la nuova funzione “nascondi anno precedente OIC 12”

Verifica scelta schema

Prodotti i saldi è possibile verificare se lo schema che abbiamo impostato è corretto, applicando i nuovi limiti del D.Lgs.125/2024, con l’apposita funzione:

Scelta schema

Bilancio da Input o da XBRL

E se non ho la contabilità con il GB?

Da saldi di bilancio straordinario 2025, è possibile inserire saldi manuali da input (scegliendo tra schema micro, abbreviato o ordinario) oppure importare da XBRL interno o esterno al GB, cioè la colonna 2024 (anno-1) presente nel Bilancio 2024 già presentato…

Dati Anagrafici

Si controlla che la denominazione e lo status giuridico siano aggiornati alla liquidazione (da fare in anagrafica ditta):

Anagrafica Bloccata

N.B.N.B. Se serve modificare qualche dato, senza entrare in anagrafica (esempio il codice Ateco) è sempre possibile usare la nuova funzione “usa dati sbloccati”, ma attenzione sarà persa l’integrazione!!

Anagrafica sbloccata

Nota Integrativa

La compilazione della NI è analoga a quella eseguita nel 2024, pertanto si può usufruire della funzione di ricerca avanzata e sostituzione Pulsante Cerca, i testi base sono gli ultimi disponibili del 2024 e sussistono i controlli di quadratura tipici del bilancio a macrovoce, la funzione cancella righi a zero, il bilancio in lingua, ecc.

Per i testi si raccomanda di far aggiornare la data 28/02/2025 alla procedura, evitando più digitazioni manuali:

Procedura Trova - Sostituisci Nota Integrativa

N.B.N.B. Cliccando su Pulsante Valida XBRL si usufruisce dei controlli di quadratura delle tabelle, in modo che il contenuto sia conforme ai singoli righi del bilancio.

Come detto, l’interrogazione a Tebeni, per la validazione o per il Check Definitivo per fascicolo, non è una verifica richiesta dalla normativa ministeriale in quanto il bilancio finale di liquidazione è esonerato dall’istanza.XBRL, tuttavia GB impone di eseguire il definitivo per fascicolo per due motivi:

      1. Per avere la certezza che il bilancio e nota che si va a presentare in formato PDF/A siano comunque conformi in tutto e per tutto al tradizionale XBRL.
      2. Perché si può convertire bilancio e nota in PDF/A, SOLO dopo aver eseguito il definitivo per fascicolo, che garantisce l’inalterabilità dei testi (al pari di quanto avviene per l’istanza una volta prodotta).

Il definitivo per fascicolo è comunque annullabile, cliccando sul pulsante Lucchetto Definitivo per fascicolo per rientrare in modalità compilazione/aggiornamento della Nota Integrativa.

Definitivo per fascicolo e stampa PDF/A

Una volta effettuato il definitivo per fascicolo [1]  appare il pulsante “lucchetto” e la storicizzazione in basso a sinistra, ed è possibile produrre il PDF/A del Bilancio e della Nota Integrativa sigillati, accedendo alla tab ANTEPRIMA E STAMPA [2] e procedendo con Stampa ufficiale > Stampa PDF/A:

Procedura stampa PDF/A

NewModifica Titolo in “Bilancio Finale di Liquidazione”

Nella maschera della stampa pdf/a troviamo la possibilità di personalizzare  intestazione [3], piè di pagina [4] da quest’anno anche il titolo [5], poichè alcune Camere di Commercio esigono che figuri “Bilancio Finale di Liquidazione”:

 Procedura selezione opzioni di stampa e stampa PDF/A

N.B.N.B. non intervenendo sulle tre sezioni figurerà un bilancio di esercizio (proprio perchè lo straordinario può essere utilizzato anche per altri scopi).

Proseguendo appare un messaggio che ci consente di aprire subito il PDF/A, o di attivare il link per individuarlo anche in un secondo tempo: la cartella del PDF/A è diversa dalla cartella dove tradizionalmente vengono collocate le istanze.XBRL proprio per distinguere i due tipi di adempimenti:

Bilancio tradizionale:

C:\GB\App\Dati\Anno\Bil_Europeo\Bilancio-Europeo-PDF_A-XBRL\nomeditta

PDF/A del Bilancio finale di liquidazione:

C:\GB\App\Dati\Anno\Bil_Europeo\Bilancio-Europeo-PDF_A-XBRL\nomeditta\Stampe

(quindi si tratta comunque di una sottocartella di quella tradizionale).

Il pdf sarà conforme allo standard PDF/A, e i tre riferimenti alla liquidazione saranno visibili nel frontespizio e a piè di pagina:

Procedura modifica finale file di stampa

N.B.N.B. La stampa pdf tradizionale che non produce il PDF/A ma solo il pdf, si ottiene in qualunque fase di compilazione della Nota Integrativa, con l’opzione:

Selezione modalità di stampa

Assemblea finale di liquidazione

Per produrre il verbale assemblea di approvazione, selezioniamo:

Procedura produzione Verbale Assemblea

Il verbale sarà ora storicizzato, disponibile nel FASCICOLO e pronto per la conversione in PDF/A:

Procedura conversione file in PDF/A

due PDF/A saranno in un percorso, raggiungibile facendo click sul link indicato:

Cartella salvataggio file

Per approfondire le altre fasi del bilancio straordinario, si rimanda alla guida online alla procedura, che ricalca la filosofia del bilancio tardivo.

Inoltre, con l’adattamento dell’anno, è consultabile il webinar dell’applicazione di esercizi passati (dal minuto 18:04).

Applicazioni Software collegate all’articolo

BB101- MM/13

TAG bilancio 2025bilancio finale liquidazionebilancio liquidazioneBilancio operazioni straordinarieBilancio xbrlNota Integrativa xbrl

Stampa la pagina Stampa la pagina


Promozione Summer Edition di Revisione Legale GB