GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Come fare la Nota Integrativa rapidamente: importa saldi e testi da XBRL

Il Bilancio Europeo GB, consente di importare saldi e testi da un XBRL prodotto con altri gestionali e, utilizzando l’inserimento macrovoci, di redigere in tempi rapidi anche la Nota Integrativa. 

Può capitare di avere un bilancio di partenza in XBRL non troppo complicato e con poco tempo a disposizione, per questo abbiamo implementato funzioni rapide e sicure per queste esigenze.

Premessa

Per prima cosa, occorre creare una nuova ditta, scegliendo un codice alfanumerico di massimo sei caratteri, poi inserire i dati anagrafici consueti:

Procedura creazione nuova anagrafica

Abilitare quindi l’applicazione Bilancio Europeo per l’Anno di interesse:

Abilitazione applicazione

Importa Saldi

Cliccando su “saldi di bilancio” occorre selezionare “Fascicolo di Bilancio” e scegliere “importazione da file XBRL”:

Procedura importazione Saldi di Bilancio

Icona MatitaN.B. L’importazione da XBRL consente massima velocità di inserimento dei saldi di bilancio ma minor integrazione con le tabelle della Nota Integrativa.

A questo punto occorre indicare quale file importare:

Selezione file da importare

Cartella file XBRL

Icona MatitaN.B. Deve trattarsi di un file avente estensione .xbrl o .txt o di testo, cioè il file prodotto subito prima della firma digitale (che lo trasforma in .p7m). Se l’istanza non avesse estensione .xbrl, come tipologia di file da aprire, selezionare “tutti i file” subito sopra il pulsante apri.

Nella maschera che segue, occorre scegliere se importare sia l’anno corrente (anno) che quello precedente (anno-1).

Flag su "Importa i saldi dell'anno precedente"

Icona MatitaN.B. Se il codice fiscale non corrisponde a quello della ditta importata, nella maschera appare un messaggio di Alert: lo scopo è di non confondersi se si devono effettuare più importazioni di file XBRL. Viene anche segnalato il tipo di schema (nell’esempio trattasi di Ordinario).

Si accede quindi alla maschera di caricamento materiale dei saldi:Procedura genera Saldi

Si può inserire velocemente la colonna Anno (1) facendo attenzione che sussista la quadratura tra risultato patrimoniale e risultato economico (2). L’utile/perdita patrimoniali o economici vengono calcolati automaticamente dalla procedura. Se c’è squadratura Pulsante Squadratura non è possibile generare i saldi di bilancio (3) alimentando quindi il Bilancio Cee, che opera solo sui saldi generati (non semplicemente sui dati memorizzati).

Genera saldi di bilancio Pulsante Genera Saldi sigilla/ratifica le colonne che poi presentano solo celle di colore grigio. A questo punto occorre cliccare su Esci Pulsante Esci.

Icona MatitaN.B. È sempre possibile rigenerare i saldi di bilancio Anno e Anno-1, ad esempio se si sono ricalcolate le imposte, (oppure modificare l’Anno-1 importato da xbrl). Si tratta di una procedura ripetibile, a condizione che prima si annullino i precedenti saldi, cliccando sul pulsante Annulla saldi Pulsante Annulla saldi generati.

Le colonne ritorneranno ad avere celle editabili, gialle e celle con formule, arancioni.

Dati anagrafici

Facendo click su Bilancio Europeo   Pulsante Bilancio Europeo quindi su Dati Anagrafici, il frontespizio del bilancio europeo sarà completo nella misura in cui lo sia l’anagrafica a cui è raccordato:

 Maschera Dati Anagrafici

Icona MatitaN.BI dati anagrafici, sono quelli alla data di presentazione (Anno+1); se si vogliono utilizzare quelli al 31.12.(Anno) basta deselezionare il check corrispondente ad “Usa dati anagrafici alla data di presentazione”; in alternativa, si può impostare il check su “Usa dati sbloccati” che consente di inserirli direttamente da input (ma perdendo l’integrazione con l’Anagrafica).

Importazione testi

Per accedere alla nota integrativa, si deve fare click su Pulsante Bilancio da depositare al R.I. quindi su Pulsante Bilancio e N.I. in xbrl. Qui, selezionando l’icona Importa testi da, è possibile importare anche i testi dell’XBRL:

Procedura importazione saldi testi Nota Integrativa XBRL

Ad esempio, posizionandosi sul prospetto – Introduzione, nota integrativa con Prospetto selezionato otteniamo l’introduzione dello scorso anno:

Nota Integrativa importata

In caso di ripensamento, cliccando il pulsante Rispristina, è possibile riscaricare il testo o i testi base generici presenti prima dell’importazione da XBRL:

Pulsante Ripristina con opzioni

Per proseguire nei passaggi che portano alla validazione far riferimento alla news sul corretto flusso o alla guida on line alla procedura.

Applicazioni Software collegate all’articolo:

BB101- MM/19

TAG Bilancio 2024bilancio 2025Bilancio xbrlImporta da xbrlnota integrativa

Stampa la pagina Stampa la pagina


Promozione Summer Edition di Revisione Legale GB