GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Contabilità GB: maschera di selezione del conto

Con i recenti aggiornamenti, nella gestione di importazione delle fatture elettroniche e nei corrispettivi telematici è stata rivista la maschera di selezione del conto.

Per ogni conto sono riportate ulteriori informazioni che consentono all’utente di avere maggiore percezione delle varie destinazioni.

Maschera di selezione del conto

In fase di registrazione è possibile scegliere il conto contabile più appropriato ed avere immediata percezione sulla destinazione in Bilancio, Modello Redditi e Modello IRAP.

Maschera di selezione del conto

La configurazione minima, che sarà uguale per tutti i regimi contabili e tipologie di soggetto, vedrà fisse le colonne:

  • Conto
  • Descrizione
  • Saldo
  • APCR
  • PE

Si potrà decidere di visualizzare un set di colonne che varieranno in base alla tipologia di soggetto quindi al regime contabile della ditta.

La scelta delle colonne da visualizzare dovrà essere effettuata nella sezione delle “opzioni” rimanendo così memorizzata per l’utente e la tipologia soggetto.

I dati riportati sono:

  • Conto: conto contabile da scegliere tra quelli presenti nel piano dei conti prescelto
  • Descrizione: la descrizione estesa del conto prescelto
  • Saldo: l’ammontare valorizzato del conto contabile già movimentato. Tale valore sarà pari a zero qualora il conto non sia stato mai utilizzato o le partite sono state compensate per l’intero
  • PE: la destinazione del conto utilizzato in Bilancio distinguendolo in patrimoniale per cui il campo verrà valorizzato con “P” o economico quindi valorizzato con “E”
  • APCR: la natura della voce di bilancio specificata in Attività(A), Passività(P), Costo(C) o Ricavo(R)
  • CEED: il posizionamento della voce di Bilancio prescelta nelle sezioni di Passivo e Costi cui è composto il Bilancio
  • CEEA: indica il posizionamento della voce di Bilancio prescelta nelle sezioni di Attivo e di Ricavo
  • CEED ETS: indica il posizionamento della voce di Bilancio prescelta nelle sezioni del Bilancio degli enti con riclassificazioni tra le voci del passivo e costi. La descrizione è legata alla tipologia del soggetto della ditta in cui si sta lavorando ovvero soggetto ENC, ETS non commerciale, ETS commerciale
  • CEEA ETS: indica il posizionamento della voce di Bilancio prescelta nelle sezioni del Bilancio degli enti con riclassificazione tra le voci dell’attivo e Ricavi. La descrizione è legata alla tipologia del soggetto della ditta in cui si sta lavorando ovvero soggetto ENC, ETS non commerciale, ETS commerciale
  • % II.DD.: indica la percentuale fiscalmente rilevante ai fini del reddito. La % varia in base al conto selezionato e all’attività svolta
  • % ART.5: indica la percentuale di destinazione del conto diversa a seconda del regime contabile del codice attività per la determinazione del valore della produzione. In particolare:

La determinazione del valore della produzione avviene ai sensi dell’articolo 5 e 5-bis, comma 2, Dlgs n. 446/1997 con distinzione delle attività in istituzionali o commerciali

Con lo stesso aggiornamento è disponibile l’ulteriore visualizzazione “Raccordi bilancio” dove il piano dei conti è esposto sulla base della destinazione in bilancio:

Visualizzazione "Raccordi bilancio"

Apertura maschera di selezione del conto

La maschera di selezione del conto è accessibile da:

  • Prima nota:
    Accesso maschera di selezione del conto da Prima nota
  • importazione fatture elettroniche:
    Accesso maschera di selezione del conto da importazione fatture elettroniche
  • corrispettivi telematici:
    Accesso maschera di selezione del conto da corrispettivi telematici

Applicazioni software collegate all’articolo:

TAG ContabilitàContabilità 2025Software gestionale

Stampa la pagina Stampa la pagina


Scegli il software Revisione Legale GB: percorso guidato, più potenza con l’IA e novità costanti