Bilancio ETS: le differenze rispetto al Bilancio Europeo

Bilancio ETS: le differenze rispetto al Bilancio Europeo

In vista della scadenza del deposito del bilancio ETS prevista per fine giugno, passiamo in rassegna le principali differenze normative tra il Bilancio degli Enti ed il Bilancio Europeo.  Le differenze tra bilancio degli enti e bilancio societario riguardano principi...
La raccolta fondi occasionale nel Bilancio ETS

La raccolta fondi occasionale nel Bilancio ETS

I rendiconti delle raccolte pubbliche di fondi sono obbligatori se realizzati da Enti del Terzo Settore non commerciali. Devono essere depositati al RUNTS al pari del bilancio.  La raccolta fondi è una delle principali fonti di finanziamento e sostentamento degli...
Bilancio Europeo 2024: corretto flusso

Bilancio Europeo 2024: corretto flusso

Con GB si arriva rapidamente – in modo guidato – alla predisposizione del Bilancio composto da XBRL validato e verbale PDF/A, entrambi da presentare alla CCIAA. La Campagna Bilanci 2025 prevede bilancio e nota integrativa 2024 in formato XBRL e assemblea...