In vista della scadenza del deposito del bilancio ETS prevista per fine giugno, passiamo in rassegna le principali differenze normative tra il Bilancio degli Enti ed il Bilancio Europeo. Le differenze tra bilancio degli enti e bilancio societario riguardano principi...
I rendiconti delle raccolte pubbliche di fondi sono obbligatori se realizzati da Enti del Terzo Settore non commerciali. Devono essere depositati al RUNTS al pari del bilancio. La raccolta fondi è una delle principali fonti di finanziamento e sostentamento degli...
Da oggi è disponibile il Bilancio ETS 2024 per competenza, con Relazione di missione integrata ai saldi analitici/contabilità. Con Il rilascio odierno si completa la Campagna Bilanci ETS 2024, iniziata con il rilascio a macrovoce pensato per il Rendiconto per cassa o...
Con GB si arriva rapidamente – in modo guidato – alla predisposizione del Bilancio composto da XBRL validato e verbale PDF/A, entrambi da presentare alla CCIAA. La Campagna Bilanci 2025 prevede bilancio e nota integrativa 2024 in formato XBRL e assemblea...
L’applicazione Bilancio Europeo 2025 propone l’aggiornamento dei testi base, la nuova verifica dimensionale per la scelta dello schema di bilancio al 31/12/2024, il bilancio in lingua inglese, francese e tedesca in funzione delle società e studi a vocazione...
Se possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, cliccando sul pulsante Invia via email
si aprirà una nuova email con l'oggetto impostato e il corpo contenente l'indirizzo della guida.
Potrai modificarli a tuo piacimento.
Se non possiedi un software di posta che supporta l'apertura automatica, clicca sul pulsante Copia indirizzo
per copiare l'URL della guida e incollarlo manualmente.