GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Bilancio Europeo 2025 esercizio 2024: anticipazioni

Il Bilancio Europeo 2025 consente di predisporre XBRL e pdf/a 2024, allinea i testi e le tabelle alle novità normative, offre una maggiore personalizzazione nelle relazioni, potenzia il bilancio affiancato alla nota, gestisce anche i casi particolari come l’esclusione dell’anno precedente o la gestione di imprese sociali/bilancio sociale e da quest’anno offre anche la versione in inglese, tedesco, francese.

Si anticipano le implementazioni che saranno disponibili a breve, per la predisposizione del fascicolo di bilancio e a beneficio di tutte le aziende da quelle minori a quelle strutturate.

new Aggiornamento testi e tabelle

XBRL I testi base del Bilancio Europeo sono stati aggiornati in base alle principali modifiche normative e contabili:

  • Nuovi limiti al Bilancio Abbreviato e Micro-imprese 
  • Svalutazione titoli del circolante 2024
  • Principio contabile 34 sui Ricavi, emendamenti e pronunce della Fondazione OIC
  • Adesione al concordato preventivo biennale e ravvedimento speciale
  • Altre norme di rilievo e disposizioni prorogate/non prorogate

newTabella con i nuovi limiti Abbreviato e Micro-imprese

Il D.Lgs.125/2024 oltre a recepire la direttiva comunitaria sulla rendicontazione di sostenibilità, incrementa i limiti dimensionali per la redazione del bilancio abbreviato e micro:

Limiti dimensionali Micro Abbreviato Ordinario
Attivo Stato Patrimoniale ≤ 220.000 € 5.500.000 € > 5.500.000 €
Ricavi vendite e prestazioni 440.000 € 11.000.000 € > 11.000.000 €
Dipendenti medi nell’esercizio 5 unità 50 unità > 50 unità

N.B.N.B. I precedenti limiti dell’abbreviato ammontavano a 4.400.000 per l’attivo e 8.800.000 per i ricavi (175.000 per l’attivo e 350.000 per i ricavi nel micro) mentre i limiti relativi al personale sono immutati.

Nel menù principale del Bilancio Europeo GB, avremo un apposito pulsante per la Bilancio-2025-esercizio-2024-00-Pulsante-Nuova-Tabella-Verifica-scelta-schema.png che quest’anno prevede anche il dato della Dimensione dell’anno precedente inserendo da input: “3” per microimprese, “2” per abbreviato ed “1” per ordinario (di default è impostato “3” Micro imprese):

Verifica dello schema di Bilancio Europeo in base alla dimensione

N.B.N.B. Nel silenzio del legislatore, trattandosi di normativa a favore delle imprese, la dottrina dominante ritiene applicabili i nuovi limiti già dal bilancio 2024 e al biennio 2024/2023.

La tabella gestisce correttamente anche il primo anno di attività (nel qual caso va inserito lo schema “3” come anno precedente) sia il passaggio da schema non agevolato ad agevolato che richiede limiti più stringenti.

new Frontespizio del Bilancio con importi forzabili

Su richiesta dei clienti, abbiamo reso sbloccabile la maschera dei dati anagrafici (frontespizio del bilancio XBRL) in quanto ci sono dei casi in cui serve modificare il dato scaricato con l’integrazione all’Anagrafica: nell’esempio di default viene riportato un capitale sociale di 315.951 € non interamente versato:

Forzatura dati anagrafici prima

Supponiamo che alla presentazione del Bilancio il capitale sia stato interamente versato ed ammonti a 400.000, attraverso la nuova funzione è possibile sbloccare il quadro (1) fare la modifica (2) e una volta salvato (3), stampando dalla Nota Integrativa ottenere il risultato atteso (4):

Forzatura dati anagrafici dopo

N.B.N.BSbloccando il quadro, è stata persa l’integrazione, di conseguenza prima di procedere appare il seguente messaggio:

Forzatura dati anagrafici messaggio

N.B.N.BAnche in fase “forzatura” vengono comunque garantiti dei controlli sulla coerenza di codici fiscali o partite iva da input, sul capitale che deve essere numerico, o sui campi SI/NO che non possono assumere valori estranei (vedi ad esempio il riconoscimento del “SI” che diventa suffisso a 400.000 “i.v.” replicando i controlli/comportamenti di Tebeni).

Eliminando lo sblocco, Forzatura dati anagrafici blocco si ritorna all’integrazione tradizionale ma si perdono gli input eseguiti:

Bilancio-2025-esercizio-2024-05-Forzatura-Dati-Anagrafici-secondo-messagio

new Bilancio interattivo affiancato alla nota integrativa

Un’altra importante innovazione è stata introdotta in Nota Integrativa, riprogettando il bilancio affiancato che -in presenza di contabilità/saldi analitici- è interattivo.

Dopo l’accesso (1) si noteranno la possibilità di dettagliare i conti sottostanti il rigo (2) la possibilità di ricercare i conti per codice o descrizione (3) e la nuova colonna % (4) utile per supportare i commenti utente sui trend in nota integrativa: tutto questo SENZA uscire dalla nota :

Bilancio affiancato nuove funzioni

inoltre, con doppio click su un importo dell’affiancato (2) si apre la scheda contabile e in successione (3) anche la prima nota (4), sempre senza dover uscire dalla nota integrativa.. Bilancio affiancato scheda Prima Nota

new Nascondi anno precedente OIC 12

La funzione nascondi OIC è stata estesa anche al bilancio europeo replicando quanto previsto per gli ETS neoiscritti al RUNTS che presentano il primo bilancio senza l’obbligo della comparazione con l’anno precedente.

Il principio contabile OIC 12 (richiamando l’art.2423-ter, comma 5, del codice civile) prevede che “per ogni voce dello stato patrimoniale e del conto economico deve essere indicato l’importo della voce corrispondente dell’esercizio precedente. … la non comparabilità … o l’impossibilità di questo devono essere segnalati e commentanti nella nota integrativa”: di conseguenza in casi eccezionali e motivati è ammessa la non comparazione in bilancio.

L’ opzione è presente nei saldi a macrovoce del bilancio europeo. Bilancio>2024>Saldi di bilancio>macrovoce:  Nascondi OIC 12 Saldi

Nel menù che segue, procederemo all’inserimento dei saldi macrovoce, o scaricandoli dal contrapposto (per chi ha la contabilità/saldi analitici) cliccando Pulsante Importa da bil. contrapposto o inserendoli manualmente.

Nascondi OIC 12 Input Saldi

Nella TAB OPZIONI sarà presente la nuova opzione:

Procedura ascondi-OIC-12 e messaggio impostazione nascondi anno precedente

N.B.N.BCon l’opzione, oltre a nascondere visivamente l’anno precedente, saranno cancellati anche i dati (il messaggio chiarisce opportunamente le conseguenze).

Tornando nella TAB principale, sarà precisato che è nascosto l’anno precedente (1) e si procederà alla generazione dei saldi (2):

Nascondi OIC 12 genera saldi

Proseguendo, il bilancio riporterà solo l’anno corrente, sia nel contrapposto:

Nascondi OIC 12 Rigido

che in nota integrativa:

Nascondi OIC 13 rigido Nota

Facendo una stampa ufficiale (o anteprima o il definitivo) avremo il risultato voluto:

Bilancio 2025 esercizio 2024 stampa ufficiale

new Mostra pdf/a dell’anno precedente nelle relazioni

Una funzione già presente nella nota integrativa e molto apprezzata, cioè la possibilità mostrate il pdf della nota definitiva dell’anno precedente, viene estesa anche alle relazioni al bilancio. Quindi in:

  • Verbale assemblea
  • Relazione revisore
  • Relazione Collegio sindacale
  • Relazione sulla gestione
  • Bilancio sociale

posizionandosi nell’anno corrente (2)  senza cambiare applicazione/anno sarà possibile richiamare il pdf dell’anno precedente (3) e visualizzarlo affiancato (4):

Pdf/a anno precedente nelle relazioni

Nel caso in cui non ci fosse il pdf/a nell’anno precedente, il pulsante sarà presente ma spento:

Pdf/a anno precedente spento

Nell’esempio, la relazione del revisore non era stata convertita in pdf/a (l’anno precedente) all’interno del Fascicolo Riepilogo dei documenti da depositare .

new Nota integrativa in lingua inglese, tedesca, francese

In un’ottica di globalizzazione dei mercati, è frequente che potenziali partner stranieri o banche estere richiedano un bilancio in lingua: dal 2024 è presente un apposito menù nella TAB ANTEPRIMA E STAMPA della nota Integrativa, impostato di default in ITALIANO:

Nascondi OIC 15 Bilancio Lingua

Impostando ad esempio l’inglese, con qualunque Stampa Ufficiale avremo numerose parti del Bilancio tradotte nella lingua scelta:

Nascondi OIC 16 Bilancio Lingua Inglese

In particolare, sarà tradotto il frontespizio (1) i righi del bilancio (2) i titoli dei paragrafi (3) e i righi delle tabelle (4) mentre non sarà tradotto il testo inserito dall’utente (5).

Per passare ad un’altra lingua basta selezionarla nella riga del menù e procedere con la stampa ufficiale:

Bilancio 2025 esercizio 2024 11 Nascondi OIC 16 Bilancio Lingua Tedesca

N.B.N.B. Il bilancio in lingua estera sarà una visualizzazione/stampa che non altera il contenuto dell’xbrl (che per legge deve essere in italiano).

new Bilancio in lingua: prossimi step

Il bilancio in lingua inglese sarà disponibile anche in tutti gli schemi del Contrapposto Società ed Enti e a ritroso anche in situazione contabile e piano dei conti.

Altre funzioni/gestioni del bilancio europeo

Ricordiamo altre funzioni già illustrate in recenti news e che ruotano intorno al bilancio europeo:

  • Gestione Imprese sociali e cooperative sociali, che include:
    Bilancio Sociale all’interno dell’applicazione Bilancio Europeo;
    Verbale del Collegio Sindacale ETS di Imprese sociali;
    Tabella dei compensi: da pubblicare a norma di legge;

Per le altre funzionalità, menù o i passaggi all’interno del modulo, far riferimento alla guida all’applicazione.

Applicazioni Software collegate all’articolo

BB101- MM/3

TAG Assemblea pdf/aBilancio 2024bilancio socialeBilancio xbrlCampagna bilanci 2025Nota Integrativa xbrl

Stampa la pagina Stampa la pagina


Riduci lo stress con INTEGRATO GB