GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Bilancio Straordinario 2025: disponibile applicazione

Nella piattaforma GB è disponibile l’applicazione Bilancio Straordinario 2025, per predisporre un bilancio XBRL completo di Nota Integrativa relativo all’esercizio 2025 adottando la tassonomia 2024.

Spesso viene richiesto un bilancio con Nota Integrativa XBRL ad una certa data dell’anno corrente (Banche, Tribunali, Agenzia delle Entrate, Operazioni Straordinarie ecc.). Nell’applicazione Bilancio Europeo, esercizio 2024, è presente un menu apposito, da cui abilitare un bilancio macro-voce relativo ad una qualunque data 2025, in aggiunta al bilancio tradizionale 2024 e al tardivo 2016-2017 sempre redatti con tassonomia 2024.

Bilancio Straordinario 2025 (con tassonomia 2024)

Eseguendo l’update, il Bilancio Straordinario 2025:

  • adotta la tassonomia 2024;
  • ha sempre un’impostazione a macro-voce, con la particolarità di leggere i dati dalla contabilità ANCHE alla data gg/mm/2025 (esempio al 28/02/2025).

Il bilancio straordinario, quindi, è un bilancio 2025 con Nota Integrativa XBRL 2025, e relazioni in pdf/a, con saldi da input 2025 oppure con importazione da XBRL oppure con integrazione alla contabilità 2025, il tutto entrando nell’anno 2024 onde adottare la tassonomia 2024.

N.B.N.B. Con il modulo bilancio straordinario 2025, sarà anche possibile presentare il bilancio a macro-voce al 31.12.2025 prima di metà febbraio 2026 (data alla quale tradizionalmente si rilascia l’applicazione 2025 con tassonomia 2025 approvata, per consentire l’adempimento dei consorzi…). Inoltre, sarà possibile gestire un bilancio XBRL a qualunque data 2025 quindi anche di tipo non tradizionale…

Accesso alla procedura 2025

Prima di accedere alla procedura è necessario:

  1. Abilitare la Contabilità 2025 (se la ditta è già attiva in GB per quell’annualità, ciò non è necessario).
  2. Abilitare l’applicazione Bilancio Europeo 2024, in quanto lo straordinario si gestisce dall’applicazione 2024 (e tassonomia 2024).

Una volta abilitato quanto richiesto, avremo l’apposito menù:

Procedura abilitazione applicazione

Date del Bilancio

Particolare attenzione dovrà essere riposta nell’inserimento delle date del bilancio 2025, da effettuare direttamente nella maschera di Gestione dello Straordinario 2025 anziché in Anagrafica ditte:

Date del Bilancio 2025

N.B.N.B. Si ricorda che tali date, per lo straordinario, sono sempre indipendenti da quelle inserite in Anagrafica ditta nel 2025 – sempre in un’ottica di offrire la massima flessibilità all’utente.

Saldi di Bilancio

Una volta “Gestito” correttamente il Bilancio straordinario 2025, ci sarà la ridenominazione di tutti i menu del bilancio:

Ridenominazione menu del bilancio

Il passaggio successivo è di eseguire Saldi 2025. La maschera, presenta due principali alternative per l’inserimento dei dati:

Maschera Opzioni di caricamento dei Saldi di Bilancio

Quindi l’utente può inserire un ordinario, un abbreviato o un micro imprese 2025.

Tali schemi possono essere o da input (scelta schema per bilancio straordinario) o con importazione dei dati da Contabilità GB 2025 o da XBRL 2024 (Importazione da contabilità GB o da file XBRL ).

Scelta schema 2025

In caso di importazione da contabilità GB, dal 2025 la scelta schema deve essere operata dentro i saldi macro (e non dalla visualizzazione del contrapposto in contabilità) partendo da una importazione di default dello schema ordinario e passando a quello desiderato attraverso la funzione di modifica schema, richiamabile dall’icona Pulsante Modifica schema

Ad esempio se si vuole produrre un microimprese, è sufficiente il cambio schema da ordinario a micro:

Procedura scelta schema 2025

N.B.N.B. Nel Tardivo, invece, la scelta schema continua ad essere effettuata dalla visualizzazione del bilancio IV direttiva effettuata nella contabilità dell’anno a cui ci si riferisce (2016 o 2017).

Rapporto tra Straordinario 2025 e Bilancio Europeo 2024

Ci sono alcune particolarità nel Bilancio Straordinario 2025:

  1. Il bilancio straordinario 2025 con tassonomia 2024 (2024_2025) può essere presentato solo fino al 28.02.2026, per questo all’ingresso alla Nota Integrativa appare il seguente messaggio:

 

Messaggio Nota Integrativa

Questo perché di regola il bilancio straordinario 2025 può adottare la tassonomia 2024, finché la tassonomia 2025 non diventerà obbligatoria. Questo avviene di regola a partire dal primo marzo dell’anno successivo (nel caso a partire dal 01.03.2026).

Per cui occorre lavorare nella Nota Integrativa, tenendo conto che presentazioni ad Infocamere successive al 28.02.2026 potrebbero essere ritenute non valide; in tal caso si dovrà impostare il lavoro solo nel Bilancio Europeo esercizio 2025 (campagna bilanci 2026).

  1. Producendo il definitivo per fascicolo del Bilancio Europeo 2025 (il prossimo anno), l’istanza e i documenti pdf saranno collocati nella stessa cartella in cui si trova il precedente straordinario 2024_2025 (fatto ora), quindi avremo due bilanci e quelli privi di suffisso 2025istanzaCF.xbrl e relazione.pdf saranno proprio quelli prodotti nel 2025 con la procedura Bilancio Europeo 2025 e tassonomia 2025.

Cartella con l'istanza e i documenti pdf

Il bilancio straordinario beneficia delle novità previste nel Bilancio Europeo 2024, tra cui la nuova tabella di Verifica Scelta Schema Cee, quella per l’obbligo di nomina dell’Organo di controllo di srl, l’anagrafica sbloccabile, i testi base aggiornati, il Pulsante Bilancio Sociale per imprese sociali e gli altri documenti per ETS commerciali:

NewVerifica scelta schema Cee

La tabella aggiornata si applica anche al caso dello straordinario:Verifica scelta schema Cee

NewDati Anagrafici sbloccabili

Sarà possibile forzare i dati anagrafici:

Anagrafica integrata

Ad esempio volendo un Codice Attività pari a 100425, possiamo procedere così:

Procedura per forzare dati anagrafici

NewBilancio in lingua ENG FRA DEU

Nello Straordinario 2025 sarà disponibile anche la nuova funzionalità della nota in lingua:

Procedura Stampa Nota Integrativa in lingua

N.B.N.B. Il bilancio da presentare al Registro Imprese resta sempre un XBRL in italiano.

NewNascondi comparazione anno precedente OIC 12

Lo Straordinario propone anche la funzione “Nascondi OIC 12” che esclude la comparazione con l’anno precedente:

Funzione Nascondi OIC 12

una volta generati i saldi, Pulsante Genera saldi entrando in Nota Integrativa avremo un bilancio senza comparazione (e senza colonna affiancata a zero):

Bilancio-Straordinario-2025-10-Nascondi-OIC-12-nota-integrativa

Guida

Per approfondire le altre fasi del bilancio straordinario, si rimanda alla guida on line alla procedura, che ricalca la filosofia del bilancio tardivo.

Inoltre, con l’adattamento dell’anno, è consultabile il webinar dell’applicazione di esercizi passati (dal minuto 18:04).

Applicazioni Software collegate all’articolo:

BB101- MM/10

TAG Assemblea pdf/abilancio 2025bilancio finale di liquidazionebilancio straordinarioBilancio xbrlNota Integrativa xbrl

Stampa la pagina Stampa la pagina


Promozione Summer Edition di Revisione Legale GB