Con il provvedimento n.131076 del 17 Marzo 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, le istruzioni ministeriali nonché le specifiche tecniche della dichiarazione Redditi Società di Persone 2025 anno di imposta 2024.
Effettuando l’update del software, da oggi è disponibile l’applicazione Redditi Società di Persone 2025. Il modello viene utilizzato per dichiarare i redditi prodotti nell’anno, al fine di determinare la quota di reddito, o perdita, imputabile a ciascun socio o associato.
Modalità di presentazione
La dichiarazione Redditi Società di Persone deve essere presentata per via telematica, direttamente dal dichiarante o tramite un intermediario abilitato.
Principali novità apportate al modello Redditi SP 2025:
Le principali novità contenute nel modello SP 2025 sono le seguenti:
- Concordato preventivo biennale: È stato previsto il nuovo quadro CP e sono stati aggiornati i quadri RF, RG, RE e RH per accogliere le novità della disciplina del concordato preventivo biennale (decreto legislativo 12 febbraio 2024, n. 13).
- Maggiorazione costo del personale: Sono state aggiornate le variazioni in diminuzione del quadro RF e le componenti negative dei quadri RE e RG per accogliere la maggior deduzione del costo del personale di nuova assunzione (art. 4 del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216)
- Modifica del regime agevolato riservato agli imprenditori agricoli professionali (IAP): Nel quadro RA è stata prevista la determinazione del reddito imponibile agrario e dominicale prodotto da coltivatori diretti ed imprenditori agricoli professionali in base alla nuova normativa introdotta dall’art. 1, comma 44, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, come modificato dall’art. 13, comma 3-bis, del decreto-legge 30 dicembre 2023 n. 215, per gli anni 2024 e 2025.
- Regime società di comodo: Il prospetto relativo alla verifica dell’operatività e determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti di comodo del quadro RS è stato aggiornato per accogliere le modifiche
previste dall’art. 20 del decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192. - Codice identificativo nazionale: È stato previsto un nuovo prospetto del quadro RS per indicare il codice identificativo nazionale assegnato alle strutture ricettive (art. 1, comma 78, della legge 30 dicembre 2024, n. 207).
- Sismabonus ed Ecobonus: Nei quadri RP e RN è stata prevista la detrazione del 36 per cento per le spese sostenute per interventi “Sismabonus” ed “Ecobonus”, effettuati nel 2025 (art. 1, comma 55, della legge 30 dicembre 2024, n. 207).
Modello Redditi Società di Persone 2025 con GBsoftware
- Eseguire l’UPDATE del software dal pulsante
;
- Posizionarsi nella DITTA per la quale si vuole abilitare l’applicazione Società di Persone;
Le modalità di abilitazione dell’applicazione sono due:
-
- Se l’applicazione “Società di Persone” è stata già utilizzata nell’anno precedente, per abilitarla è sufficiente cliccare su
. Il software chiede se abilitarla, per il nuovo anno, con un messaggio: rispondendo “sì” sarà automaticamente abilitata; rispondendo “no” l’applicazione non sarà abilitata. In seguito per abilitarla procedere come illustrato al successivo punto.
- Se l’applicazione “Società di Persone” è stata già utilizzata nell’anno precedente, per abilitarla è sufficiente cliccare su
- Dalla gestione “Applicazioni”:
-
-
- Abilitazione multipla: cliccando il pulsante
è possibile abilitare l’applicazione per più ditte contemporaneamente.
- Abilitazione multipla: cliccando il pulsante
-
-
-
- Abilitazione singola: apponendo il check in corrispondenza di “Società di Persone” anno 2024.
-
Principali novità introdotte da GBSoftware all’interno dell’applicazione Redditi Società di Persone
Da quest’anno in applicazione Redditi Società di Persone troviamo due novità:
- Nuova versione ottimizzata dell’applicazione, già vista in anteprima con il modello Redditi Persone Fisiche 2024 imposta 2023.
La nuova versione ottimizzata dell’applicazione permette assoluti miglioramenti sia lato prestazione che grafico, poiché si avrà un azzeramento totale dei tempi di ricalcolo e dei tempi di attesa durante la navigazione tra quadri.
- Pannello delle notifiche.
Abbiamo introdotto all’interno di ogni quadro e di alcune gestioni un pannello con il riepilogo dei controlli di compilazione necessari al completamento della dichiarazione.
Il pannello è interattivo con la compilazione della dichiarazione, quindi man mano che l’utente procede alla redazione delle informazioni all’interno del modello il panello si aggiorna in tempo reale.
Applicazioni software collegate all’articolo:
TAG redditi spsocietà di personeSP