GBsoftware S.p.A.
Apri Chiudi Menù Mobile
GBsoftware S.p.A.
Attività di Vigilanza: Quadro normativo e funzionale

L’organo di controllo gioca un ruolo fondamentale nel garantire la trasparenza e la correttezza gestionale.

Nelle società di capitali, l’organo di vigilanza può essere rappresentato da un Collegio Sindacale o, nelle SRL, anche da un Sindaco unico.

Normativa

In base alla normativa italiana, le società di capitali possono essere soggette all’obbligo di nominare un organo di controllo interno, con funzione di vigilanza sulla gestione e conformità normativa.

Normativa Oggetto
Codice Civile (artt. 2397-2409) Collegio Sindacale nelle S.p.A.
Codice Civile (art. 2477) Obblighi di controllo nelle S.r.l.
D.Lgs. 231/2001 Vigilanza sulla responsabilità amministrativa degli enti


Schema Collegio Sindacale

Schema Sindaco Unico

Software Vigilanza GB

Verbali delle verifiche

All’interno di questa sezione verranno riepilogato tutti i verbali generati dalla precedente fase “Organizzazione dei controlli”

Maschera Verbali delle verifiche

N.B. Verranno visualizzati solo i verbali generati dopo aver cliccato su “Genera verbali” nel relativo elenco di documenti visto al paragrafo precedente.

Da questa sezione, oltre ad avere una panoramica sui verbali creati e le relative informazioni generali, sarà possibile accedere al loro interno per la compilazione cliccando sull’apposito tasto

Tasto di accesso al verbale

Qualora si renda necessario modificare la data di un verbale già generato nella procedura occorre tornare alla fase di “Organizzazione dei controlli”, aprire (mediante l’apposito tasto “Apri”) la lista elenco documenti riferita al verbale di cui si vuole modificare la data, infine modificare la data. Al completamento della lista documenti in automatico verrà sostituita anche la data sul verbale corrispondente.

Attenzione. Non è necessario cliccare sul pulsante “Genera verbale” il quale ha invece la funzione di generare un nuovo verbale, cancellando sovrascrivendo quello esistente qualora sia già stato generato.

Una volta aperto il verbale interessato, sarà possibile procedere alla compilazione

Compilazione del verbale

Nella colonna di sinistra verranno visualizzate le parti del verbale attivate per la compilazione in maniera automatica (spunta verde) in base alla selezione di documenti che è stata effettuata nella fase precedente.

Parti del verbale attivate per la compilazione

L’utente avrà comunque la possibilità di modificare questa selezione includendo od escludendo le singole sezioni cliccando sul tasto in corrispondenza del paragrafo interessato

Deselezione sezione

Cliccando ad esempio sul tasto sopra indicato relativo agli “Elementi dell’incarico”, nel caso in cui la sezione sia composta da più sotto-sezioni, si avrà la possibilità di effettuare la selezione/deselezione massiva di tutte le sottosezioni

Selezione/deselezione sottosezione

Oppure specifica per una sottosezione

Per supportare l’utente nella scelta, cliccando sul rigo corrispondete alla voce da includere/escludere, sotto verrà visualizzata una anteprima del testo che si andrà ad includere/escludere

Click su "Insediamento" e testo in anteprima

Un altro modo per effettuare la stessa operazione è quello di entrare direttamente in modifica della sezione interessata

Pulsante Modifica

E poi andare ad includere od escludere le sottosezioni direttamente dai riquadri di compilazione a destra

Tasto "+"

Una volta inclusi con il tasto “+” diventeranno modificabili

Sottosezioni modificabili

E viceversa escludendoli con il tasto “-“.

Per compilare un paragrafo incluso è sufficiente cliccare sul pulsante di modifica ed andare ad integrare tutti i dati mancanti evidenziati in giallo

Dati mancanti evidenziati in giallo

Fintanto che nel paragrafo risultano presenti delle parti in giallo non compilate, un triangolo una icona gialla ci avvisa che per quello specifico paragrafo risultano delle parti non compilate

Elementi mancanti

Per completarle quindi compilare le parti in giallo ed eliminare l’eventuale evidenziazione residua con l’apposito tasto dell’editor

Tasto per compilazione parti in giallo

Effettuata l’operazione per tutti i paragrafi (o sottoparagrafi) inclusi, l’icona di avviso non sarà più visibile

Sezione completata

Ripetere questa operazione per tutti i paragrafi da compilare fino alla completa eliminazione delle icone di avviso.

In alcune parti, come il paragrafo relativo alla crisi d’impresa, l’icona di avviso assume un colore rosso

Icona di avviso in rosso

Questo sta ad indicare che è necessario rispondere a dei quesiti per completare il paragrafo.

Una volta risposto ai vari quesiti, anche in questo caso l’icona corrispondete non sarà più visibile

Sezione Crisi d'Impresa completata

In alcune sezioni vengono proposte delle alternative di risposta all’interno del paragrafo come in questo esempio

Alternative di risposta

In questo caso l’utente dovrà scegliere quale descrizione mantenere, cancellando quella che non intende utilizzare.

Tutti i paragrafi contenenti dei testi di default proposti nel text editor sono integrabili a piacere da parte dell’utente, il quale potrà apportare tutte le modifiche necessarie

Paragrafo modificabile dall'utente

In qualsiasi momento l’utente potrà ripristinare il testo di default cliccando sull’apposito tasto in corrispondenza del paragrafo

Tasto ripristina

Un avviso chiederà conferma se procedere o meno al ripristino in quanto le eventuali modifiche apportate verranno eliminate e sovrascritte dal testo base

Messaggio ripristino

Cliccando su conferma si procederà al ripristino, qualora non si intenda procedere è sufficiente annullare l’operazione cliccando sul tasto “annulla”.

Completate tutte le operazioni di controllo e scrittura del verbale (nessuna icona di avviso presente), si potrà procedere al completamento del verbale cliccando sull’apposito tasto

Tasto "Completata"

Solo dopo averlo segnato come completato, sarà possibile archiviarlo generando il PDF del verbale

Tasto "Archivia"

Dopo l’archiviazione sarà possibile visualizzare, stampare o scaricare il PDF dal tasto “Anteprima”

Tasto "Anteprima"

Anteprima della carta di lavoro

Applicazioni software collegate all’articolo:

  • Vigilanza

TAG attività di vigilanzaVigilanza

Stampa la pagina Stampa la pagina