Con l’aggiornamento odierno GB introduce l’inglese in contabilità, in modo da poter predisporre situazioni contabili in questa lingua, incluso il bilancio/contrapposto con righi tradotti e corretto dettaglio conti, allo scopo di offrire due tipi di report leggibili da clienti esteri, investitori, banche, in una ottica di mercati globali e clienti strutturati.
La traduzione interessa tutti i piani dei conti, sia di società che di enti, è retroattiva applicandosi anche agli esercizi precedenti, e per coerenza include i dati anagrafici, le descrizioni ed intestazioni dei report; l’intervento si aggiunge ad altri già operativi sulle lingue straniere in Nota Integrativa al bilancio europeo o sull’xbrl producibile nel contrapposto societario.
Premessa
La traduzione del bilancio in inglese non è certamente un obbligo ma diventa una strategia di comunicazione nei confronti di clienti, partner e investitori; quindi contribuisce a rafforzare i rapporti esistenti e permette nuove opportunità di business. Tecnicamente, la traduzione è un processo complesso in quanto relativo a specifiche materie contabili/aziendali/legali e nel concreto si è tenuto conto non solo dei termini inglesi ma anche americani cercando sempre di non discostarsi dalle traduzioni istituzionali fatte da Tebeni/Infocamere nelle tassonomie ufficiali. Come nelle descrizioni italiane sono state usate abbreviazioni inglesi ed acronimi equivalenti a quelli originari. Poiché numerosi termini italiani sono intraducibili oppure traducibili in più modi anche se sostanzialmente equivalenti, l’utente può sempre modificare la descrizione inglese (operando nel piano dei conti) e personalizzarla sia nei conti istituzionali che in quelli utente.
Situazione contabile in Inglese
Per visualizzare la situazione contabile in inglese occorre accedere al menù Opzioni/Funzioni e selezionare il corrispondente check “usa lingua inglese”:
vediamo il bilancio tradotto nei titoli, gruppi, conti, sottoconti e individuiamo tre casistiche:
Primo aggiornamento
All’ingresso in contabilità, in ciascun anno, il GB scorre il piano dei conti esistente e riconosciuta la descrizione del conto, in corrispondenza di quella italiana aggiunge anche la descrizione in inglese, con tre possibili casi:
Casistica | Esempio | Descrizione Italiana | Descrizione Inglese dopo aggiornamento |
---|---|---|---|
1 conto GB e descrizione GB | 60360 | Acquisto di imballaggi | Purchase of packaging |
2 conto GB con descrizione modificata dall’Utente | 60000 | Acquisto di materie prime-> Acquisto ferro | Purchase of raw materials |
3 Conto Utente partendo da un conto padre GB | 60000999 | Acquisto di materie prime-> Acquisto mat.prime da paesi UE | Purchase of raw materials |
N.B. In caso di conti personalizzati dall’utente (2) o creati ex novo (3), la traduzione in inglese non può essere presente nell’aggiornamento, ma, per evitare campi vuoti, GB ha riportato la traduzione inglese originaria del conto (o del conto padre).
Personalizzazione della descrizione inglese
Partendo dal caso 3), il conto 60000999 che riportava la descrizione Acquisto di materie prime e già ridenominato dall’Utente in Acquisto mat.prime da paesi UE, con l’aggiornamento GB riceve la descrizione originale Purchases of raw materials ma da piano dei conti è sempre possibile modificare la descrizione inglese:
N.B. Copiando le modifiche del conto negli anni successivi si replica anche la traduzione in inglese.
Report situazione contabile
Impostato il check “usa lingua inglese” è possibile anche la stampa. Dall’esempio, vediamo tradotte non solo le descrizioni dei conti ma anche parti di intestazione (come il codice attività) o aspetti anagrafici (come codice fiscale, partita iva o la paginazione) in modo da garantire l’omogeneità complessiva di tutti i testi del report:
L’output può essere anche in Excel:
N.B. Deselezionando il check da “usa la lingua inglese” in Opzioni, si torna alla visualizzazione tradizionale in italiano, e alla conseguente possibilità di stampa.
Bilancio Contrapposto in inglese
Se vogliamo un report riclassificato a schema CEE con comparazione con l’anno precedente, possiamo optare per il bilancio contrapposto:
Cliccando il pulsante lingua inglese, identificato dall’apposita bandierina, otteniamo i righi tradotti:
Dalla TAB Opzioni si può decidere di dettagliare i sottoconti raccordati ai righi (solo i valorizzati oppure anche quelli a zero):
Report contrapposto
Se è già cliccato il pulsante lingua inglese, la STAMPA restituisce quanto rappresentato a video, inclusa la traduzione di intestazione e piè di pagina:
N.B. Rispetto alla situazione contabile che prevede .PDF e .XLS, il contrapposto prevede anche la Stampa in .DOC e .HTML
Contrapposto ETS/ENC in inglese
Anche per gli Enti è prevista la situazione contabile e il contrapposto in inglese, i righi ed i conti saranno quelli riconducibili agli schemi competenza o cassa:
La traduzione in inglese ha interessato sia i piani dei conti degli Enti del Terzo settore che degli ENC non inscritti al RUNTS.
Nuovo conto e descrizione inglese
Creando un nuovo conto da Piano dei Conti verrà proposta la descrizione in inglese del conto padre in modo da velocizzare la sua personalizzazione (6):
Il nuovo conto accoglierà la traduzione inglese anche se si attiva in saldi di bilancio sia per input manuale che per importazione da excel:
La funzionalità della lingua inglese in contabilità, si aggiunge all’introduzione delle lingue in altri ambiti del GB: l’xbrl producibile all’interno del contrapposto delle società e la Nota integrativa.
Altri casi – XBRL nel contrapposto in inglese, tedesco, francese
Con la release odierna, oltre a quello in inglese nel contrapposto il bilancio sarà anche in tedesco e francese:
- solo nel contrapposto societario (NO ENTI);
- con riferimento a intestazioni, titoli e righi del bilancio: senza dettaglio conti;
- anche in corso d’anno da contabilità (esempio bilancio al 30/06/2025 in tedesco);
- con layout identico a quello Camerale/Tebeni.
Nel contrapposto è stata introdotta una nuova TAB: STAMPA IN LINGUA (denominata OUTPUT IN XBRL se si dispone di una Applicazione in area WEB) che presenta un piccolo menù che consente di produrre una stampa dell’XBRL contenente la parte bilancio di una nota integrativa camerale/Tebeni. Grazie al formato XBRL è possibile rappresentarlo in inglese, francese o tedesco. La differenza rispetto alla Nota Integrativa classica, è l’assenza dei testi e delle tabelle. Per il resto il bilancio è uguale allo standard nazionale.
Tornando all’esempio di un bilancio micro-imprese al 30 giugno 2025 in tedesco, sarà necessario impostare le date e lo schema nella TAB principale BILANCIO EUROPEO:
quindi passando alla Tab STAMPA IN LINGUA (OUTPUT IN XBRL se si dispone di una Applicazione in area WEB), sarà necessario selezionare la lingua, quindi procedere alla stampa (PDF, DOC o HTML):
L’istanza (nella lingua scelta in precedenza) è sempre disponibile cliccando l’apposita cartella:
Nella stessa cartella, si possono quindi avere più stampe in italiano/francese e tedesco di bilanci XBRL anche in date DAL AL diverse.
N.B. Se si dispone anche di Applicazioni in area WEB:
- l’istanza è in formato .xbrl cioè interpretabile da Infocamere;
- può essere trasferita a Revisione, Vigilanza, Crisi o Check-up imprese, alimentando i saldi di bilancio web (comuni a queste applicazioni)
- oppure si può trasmettere ad altri professionisti/banche, sempre ricordando che l’xbrl non contiene testi o tabelle della Nota Integrativa ma solo il Bilancio contabile.
Altri casi – Nota integrativa in inglese, tedesco, francese
Potenziali partner stranieri o banche estere possono richiedere un bilancio ufficiale in lingua: per questo, dal 2024 è presente un apposito menù nella TAB ANTEPRIMA E STAMPA della nota Integrativa, impostato di default in ITALIANO:
Impostando ad esempio l’inglese, con Stampa Ufficiale avremo numerose parti del Bilancio tradotte nella lingua scelta:
In particolare, sarà tradotto il frontespizio (1) i righi del bilancio (2) i titoli dei paragrafi (3) e i righi delle tabelle (4) mentre non sarà tradotto il testo inserito dall’utente (5).
Per passare ad un’altra lingua basta selezionarla nella riga del menù e procedere con la stampa ufficiale:
N.B. Il bilancio in lingua estera sarà una visualizzazione/stampa che non altera il contenuto dell’xbrl (che per legge deve essere in italiano).
Per le altre funzionalità, menù o i passaggi all’interno del modulo, far riferimento alla guida all’applicazione.
Applicazioni Software collegate all’articolo
BB101- MM/17
TAG Bilancio in franceseBilancio in ingleseBilancio in tedescocontabilità in inglesecontrapposto in inglesecontrapposto in linguaNota Integrativa in ingleseNota integrativa in lingua