da GBsoftware | 26/05/2023
Il limite di euro 2.000,00 previsto dall’articolo 49, comma 1, del decreto legislativo n. 231/2007 non si applica alle operazioni di versamento o di prelievo effettuate dal correntista sul proprio conto corrente: la norma, infatti, parla di «trasferimento di denaro...
da GBsoftware | 29/03/2023
In base all’articolo 35, comma 1, secondo periodo, del decreto legislativo n. 231/2007, gli elementi di sospetto possono essere soggettivi od oggettivi: infatti, il professionista può ritenere che l’operazione da porre in essere configuri il reato di riciclaggio dalle...
da GBsoftware | 7/03/2023
Il soggetto al quale è demandato il computo di definire e promuovere strategie di contrasto del riciclaggio, a livello nazionale e internazionale è (GAFI) Gruppo d’Azione Finanziaria Internazionale un organismo intergovernativo creato nel 1989 in ambito OCSE. ...
da GBsoftware | 3/03/2023
L’istituzione e la tenuta del fascicolo del cliente costituisco idonea modalità di conservazione dei dati e delle informazioni assunte ai fini del rispetto della normativa antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo. Indipendentemente dalla modalità...
da GBsoftware | 17/02/2023
L’articolo 3 del decreto n. 55/2022 è rubricato “Modalità e termini della comunicazione, variazione e conferma dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva”; la norma dispone in ordine alle modalità e ai termini della comunicazione dei dati e delle...
da GBsoftware | 10/02/2023
Il controllo costante del rischio è uno degli elementi che distingue l’adeguata verifica dalla semplice identificazione del cliente, e consiste nell’esaminare il comportamento del cliente della sua attività anche successivamente al completamento dell’attività di...
da GBsoftware | 27/01/2023
Banca d’Italia, Provvedimento del 5 febbraio 2020, pp. 12-13. Se il cliente è un soggetto diverso da persona fisica e quindi opera attraverso persone fisiche dotate del potere di rappresentarlo, l’identificazione va fatta nei confronti: del cliente, attraverso...
da GBsoftware | 20/01/2023
Come previsto dall’articolo 18 del decreto antiriciclaggio, l’adeguata verifica della clientela prevede i seguenti adempimenti: identificazione del cliente (e dell’esecutore) e verifica della sua identità; identificazione del titolare effettivo e verifica della sua...
da GBsoftware | 12/01/2023
Il recepimento della quarta direttiva ha introdotto un parziale rimedio alle difficoltà applicative dell’impianto normativo del decreto legislativo n. 231/2007, concepito fin dall’origine per disciplinare gli obblighi in capo a categorie di soggetti dalle...
da GBsoftware | 3/01/2023
Banca d’Italia, “Istruzioni operative per l’individuazione delle operazioni sospette”, 12 gennaio 2001, p. 3; Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, circolare 1 dicembre 2008, n. 8/IR. Come visto, la normativa italiana in materia di...